Studiare il Tedesco

Studiare il Tedesco è indispensabile se vuoi vivere in Germania. Questo è importante se sei alla ricerca di lavoro, se devi compilare domande, supportare i tuoi figli a scuola o vuoi incontrare nuove persone. Dovresti anche sapere alcune cose sulla Germania, come la storia, la cultura e il sistema legale.

Per chi si trova ancora in Italia, con il sogno di trasferirsi in Germania, un consiglio che vale oro. Trova una corso di tedesco qualsiasi ed inizia a studiare prima possibile. Ti costerà molto meno e soprattutto una volta arrivato in Germania, avrai gettato almeno le basi della grammatica ed acquisito un vocabolario minimo, sufficiente quantomeno a capire qualcosa.

STUDIARE DALL’ITALIA

Se hai il tempo per programmare la partenza inizia sin da subito ed impara il tedesco e nel frattempo, programmi, pianifichi, ti informi, strutturi il tuo progetto che comunque richiederà del tempo quindi sfruttalo per partire avvantaggiato, attraverso corsi in aula, materiali multimediali per lo studio a casa, lettura di libri e di giornali tedeschi, CD e DVD didattici, programmi televisivi tedeschi tramite l’antenna parabolica, etc.). Poi quando arriverai in Germania potrai accelerare il percorso, continuare le lezioni di tedesco e migliorare. Con una buona base fatta in Italia, un paio di mesi di studio fatti sul posto in Germania, con il confronto quotidiano per strada, nei negozi, ecc, varranno come un anno di studio.

Esistono diverse opzioni per lo studio in Italia:

  • Babbel, il corso di tedesco online

    Uno dei migliori e più economici corsi tedesco online. Tramite questo link hai un primo mese gratuito senza alcun obbligo. Con apprendimento guidato passo passo, esercizi e tanto ripasso.

  • Scuole private

    Presenti in tutta la penisola rintracciabili tramite una semplice ricerca online.

STUDIARE IN GERMANIA

Se invece sei già in Germania, oltre ai consueti percorsi disponibili online, potrai studiare attraverso le tante scuole private oppure meglio ancora sostenere il test per l’integrazione e frequentare le Volkhochschule.

Le Volkshochschule, detta abbreviata VHS, deriva dal tedesco che equivale a “Università popolare”, sono scuole che conferiscono diplomi accademici. Sono nate in Danimarca con il nome di “folkehojskoler” per opera del pedagogista Nicolai Frederik Severin Grundtvig e sono tuttora molto comuni nei paesi del Nord Europa, specialmente in Germania.

Queste pubbliche istituzioni permettono l’apprendimento di tantissime materie e discipline con costi popolari oltre la normale formazione scolastica, permettendo di fatto a chiunque, di partecipare migliorando la propria formazione e cultura. Presso le strutture, presenti quasi in tutte le città, è possibile trovare le loro guide cartacee gratuite, stampate normalmente a febbraio e settembre, per informarsi sulle centinaia di corsi diversi organizzati.

Nello specifico a noi interessa in questa fase il percorso legato all’IntegrationKurse, il percorso per l’apprendimento della lingua tedesca, rivolto a tutti i cittadini stranieri residenti in Germania, sia dell’Unione Europea, che extracomunitari, ma anche ai cittadini tedeschi che ritengono di non avere sufficiente conoscenza del Tedesco.

Una volta individuata la VHS più vicina a casa tua, recati in segreteria provvisto di carta d’identità, indirizzo di residenza in Germania, numero di telefono, e-mail e chiedi, di fare il test d’ingresso, un modulo a risposte multiple da crociare per valutare la tua competenza linguistica e dichiarare la volontà di integrarti. Questo ti garantirà il “Zertifikat Integrationskurs” e con esso una riduzione a €120,00 del costo dei singoli moduli invece che €195,00.

Il corso completo è composto da 6 moduli da 100 ore di lezioni di gruppo, la risposta migliore su come imparare il tedesco in modo veloce ed economico.

  • IntegrationKurse

    Domanda di Integrazione

  • A 1.1

    1° modulo da 100 ore

  • A 1.2

    2° modulo da 100 ore

  • A 2.1

    3° modulo da 100 ore

  • A 2.2

    4° modulo da 100 ore

  • B 1.1

    5° modulo da 100 ore

  • B 1.2

    6° modulo da 100 ore

  • Leben in Deutschland

    Corso di 70 ore

Altamente consigliato, seguire la programmazione del VHS, cercando di superare i vari moduli, rimanendo al passo della vostra classe ed automaticamente iscritto al modulo successivo.

Come dicevo, il singolo corso può costare €120,00 che sarà pagato anticipatamente direttamente dal conto corrente all’inizio di ogni modulo (100 ore), le assenze non sono ne rimborsabili ne recuperabili. È richiesta la presenza firmando sul registro, mentre le assenze dovranno essere giustificate “Entschuldigung” nella lezione successiva. I libri di testo sono indispensabili e sono a carico nostro.

Ogni due moduli SI DEVE sostenere un esame per garantirsi un attestato e l’accesso al modulo successivo. Al termine del percorso di devono sostenere i due test finali, dopo una prova scritta e un’orale, una commissione esterna alla scuola valuterà se sarai ad un livello B1.

Completato il 6° modulo, puoi partecipare al corso Leben in Deutschland, della durata di circa 70 ore e superando un ulteriore test finale ottenere il Zertifikat Integrationskurs, attraverso il quale facendo domanda tramite QUESTO modulo, potrai richiedere ed ottenere, dal Bundesamt il rimborso del 50% di quello che hai speso, a patto di inoltrare la domanda entro due anni dall’iscrizione.

Tutti i moduli di richiesta sono disponibili presso l’ente responsabile del corso, l’Ufficio Stranieri o il centro regionale competente dell’Ufficio Federale. Inoltre i moduli sono disponibili alla pagina internet del BAMF.

Brevemente il mio consiglio

Appena arrivi in Germania, trova la più vicina sede del VHS e fai domanda per l’integrazione. I corsi iniziano in continuazione, soprattutto a febbraio e settembre. Fai un abbonamento a Babbel per il Tedesco e usa l’applicazione sia su computer che cellulare. Questa è la tua missione, Studiare il Tedesco. Ti cambia la vita.

Come accedere alle risorse gratuite

  1. Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
  2. Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
  3. Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.