Spedire bagagli tra Germania e Italia: guida pratica per viaggiare leggeri e risparmiare
Spedire bagagli tra Germania e Italia: guida pratica per viaggiare leggeri e risparmiare
Sei un italiano che vive in Germania ed hai la necessità di trasportare i tuoi averi da un paese all’altro? Cerchi un modo per risparmiare sui voli aerei per tornare in Italia durante le vacanze estive? Questo articolo è pensato appositamente per te.
La spedizione di bagagli tra Germania e Italia può sembrare un’impresa complessa, ma con le informazioni corrette e le giuste precauzioni, puoi affrontarla con facilità e risparmiare. Scopriremo insieme i passi da seguire, i servizi affidabili, i costi, i tempi di consegna e molto altro. Preparati a superare le sfide e ad assicurarti che i tuoi preziosi bagagli arrivino in sicurezza al loro nuovo destino. Continua a leggere per ottenere tutte le informazioni necessarie e rendi il processo di spedizione dei tuoi bagagli tra Germania e Italia un’esperienza senza stress.
Come spedire i bagagli tra Germania e Italia
Tra i motivi che potrebbero spingerti a spedire i bagagli per le tue vacanze, non c’è solo l’aspetto economico. Infatti, la spedizione dei bagagli è anche un modo per risparmiare sui voli aerei, i cui costi di trasporto per i bagagli con le varie compagnie low cost sono tutt’altro che economici. Altro motivo è sicuramente la possibilità di viaggiare leggeri senza troppi pesi da scarrozzarsi in giro per gli aeroporti.
Preparazione dei bagagli per la spedizione
Prima di spedire i tuoi bagagli tra Germania e Italia, è fondamentale dedicare del tempo alla loro corretta preparazione. Segui questi consigli per assicurarti che i tuoi averi arrivino in condizioni ottimali:
- Utilizza valigie resistenti e di buona qualità per proteggere i tuoi oggetti durante il trasporto. Assicurati che le valigie siano in buone condizioni, con cerniere funzionanti e maniglie robuste.
- Organizza i tuoi oggetti in modo ordinato all’interno delle valigie. Utilizza sacchetti o custodie per separare gli oggetti delicati o fragili. Avvolgi gli abiti delicati in carta o sacchetti per evitare pieghe e danni. Se hai oggetti fragili, come ceramiche o oggetti di vetro, assicurati di imballarli in modo sicuro. Avvolgili con abbondante carta o pluriball e posizionali al centro della valigia, lontano dai bordi.
- Infine, avvolgi i tuoi bagagli con molta pellicola da imballaggio, questo sarà utile non solo per proteggere esteriormente la valigia, ma anche per poter incollare saldamente l’etichetta di spedizione del corriere espresso.
- Applica etichette con il tuo nome, indirizzo di destinazione e contatti su ogni valigia. Includi anche un’etichetta di identificazione all’interno della valigia nel caso in cui l’etichetta esterna venga smarrita.
- Prepara un inventario dettagliato degli oggetti presenti in ogni valigia. Scatta foto degli oggetti di valore e tieni copie di documenti importanti come passaporto e documenti di spedizione.
Seguendo questi semplici consigli, puoi assicurarti che i tuoi bagagli siano ben preparati per la spedizione tra Germania e Italia. Ricorda di seguire le regole e le linee guida del servizio di spedizione che hai scelto e di tenere con te i documenti necessari per semplificare la procedura di sdoganamento. La corretta preparazione dei bagagli ti permetterà di affrontare il processo di spedizione con maggiore tranquillità e fiducia.
Scelta di un servizio di spedizione affidabile
Quando si tratta di spedire i bagagli tra Germania e Italia, è fondamentale selezionare un servizio di spedizione affidabile. Tra i vari servizi di spedizione trovati online, abbiamo avuto modo di provare SpedireAdesso.com, azienda italiana specializzata nelle spedizioni online in Europa.
Tra gli aspetti che abbiamo valutato c’è sicuramente l’affidabilità e la reputazione di questa azienda. Con più di 20 mila recensioni su Ekomi, ha un punteggio di 4.4 su 5 e quindi più che eccellente.
Attraverso il loro sito web è possibile spedire da qualsiasi città tedesca a qualsiasi città Italiana e viceversa. Quindi con una copertura molto capillare su tutto il territorio, sia italiano che tedesco. Coprono ogni destinazioni all’interno dei due paesi, specialmente se il tuo indirizzo di consegna è in una zona rurale o remota.
La procedura di spedizione è molto semplice, basta compilare il modulo d’ordine online, indicando indirizzi di ritiro e consegna, numero dei bagagli da spedire, con pesi e misure e giorno di ritiro. Pagare in anticipo tramite carta di credito, PayPal o bonifico ed infine stampare l’etichetta di spedizione ricevuta tramite email.
Il ritiro e la consegna dei bagagli avviene direttamente a domicilio o presso un negozio convenzionato nelle immediate vicinanze della vostra abitazione. I tempi di consegna stimati offerti da SpedireAdesso sono di 3/4 giorni lavorativi ed è possibile prenotare il ritiro direttamente a domicilio già il giorno dopo l’ordine di spedizione.
Il servizio di spedizione include anche il sistema di tracciamento online che ti permette di monitorare lo stato della spedizione in tempo reale. Grazie al numero di tracking presente in ogni etichetta di spedizione tracciar ei tuoi bagagli sarà un gioco da ragazzi e saprai in anticipo quando saranno in consegna.
I costi di spedizione offerti sono veramente convenienti. Ad esempio per un bagaglio di 20 kg dall’Italia alla Germania il costo è di solo €29,90 tutto incluso. Le tariffe includono un’assicurazione a norma di legge con un rimborso previsto in caso di danni per smarrimento di circa €10,00 al kg. Tutto questo senza ulteriori costi aggiuntivi.
Eccellente anche l’assistenza clienti, i cui operatori sono sempre pronti a rispondere alle vostre domande e ad intervenire in caso di problemi o dubbi. Si è rivelato molto comodo contattarli tramite Whatsapp e tramite la chat sul loro sito web.
Consigli finali sulla spedizione dei bagagli per le vacanze
Per garantire una spedizione di successo dei tuoi bagagli tra Germania e Italia, ecco alcuni suggerimenti finali da tenere a mente:
- Pianifica in anticipo: Inizia a organizzare la spedizione dei tuoi bagagli con sufficiente anticipo. Considera i tempi di preparazione, i possibili ritardi e i tempi di consegna stimati per garantire che i tuoi bagagli arrivino al momento desiderato.
- Conosci le restrizioni: Familiarizza con le restrizioni di importazione ed esportazione dei due paesi. Verifica se ci sono limitazioni su determinati oggetti o merce soggetta a tasse doganali. Rispetta le norme per evitare problemi durante lo sdoganamento.
- Imballaggio sicuro: Assicurati di imballare i tuoi bagagli in modo sicuro e resistente. Utilizza materiali di imballaggio appropriati per proteggere gli oggetti fragili e organizza gli articoli in modo che siano stabili durante il trasporto.
- Conserva le ricevute: Mantieni una copia delle ricevute e della documentazione di spedizione come prova di avvenuta spedizione. Questo può essere utile in caso di smarrimenti o reclami.
- Comunica con il servizio di spedizione: Mantieni una comunicazione aperta con il servizio di spedizione.
- Chiedi informazioni sullo stato della spedizione, eventuali aggiornamenti o eventuali problemi che potrebbero sorgere lungo il percorso.
Seguendo questi suggerimenti, sarai meglio preparato per una spedizione di successo dei tuoi bagagli tra Germania e Italia. Ricorda che ogni spedizione è unica, quindi è importante adattare le precauzioni e le procedure alle tue specifiche esigenze. Con attenzione e cura, i tuoi bagagli arriveranno a destinazione in modo sicuro e senza problemi.
A questo punto non ci resta che augurarvi buone vacanze e buona spedizione dei vostri bagagli.