Sciopero generale in Germania

Attualità tedesca a cura di Valelinz

Ieri 28 settembre 117 asili hanno chiuso per sciopero nella sola città di Stoccarda ma la protesta non si fermerà nel Baden Württemberg e se la situazione non migliora e non giungono a un compromesso potrebbe verificarsi un vero e proprio sciopero generale in Germania.

Si stima che circa 1.000-2.000 persone abbiano smesso di lavorare in questo periodo solo nella nostra città. Questa protesta organizzata dai Verdi comprende tutti i settori pubblici. A Friburgo gli asili chiuderanno oggi, mentre il personale ospedaliero ha scioperato ieri. Già giovedì scorso la zona di Ludwigsburg è stata interessata; gli asili nido a Bietigheim-Bissingennon non hanno aperto. E oggi anche i passeggeri della SSB  potrebbero rimanere a piedi per un’intera giornata.

Sciopero generale in Germania

Come ha annunciato SSB, tutti gli autobus e i treni (U-Bahn) potrebbero non funzionare il 29 settembre. Anche la dentera e la ferrovia sono interessate. Lo sciopero colpisce autobus e treni (U-Bahn) che normalmente circolano nella città di Stoccarda, in parte sul Fildern, verso Sindelfingen, Fellbach, Remseck, Leonberg, Gerlingen e Nürtingen.

Anche i centri dove vengono accolti i clienti SSB rimarranno chiusi.

La compagnia consiglia ai passeggeri di utilizzare la S-Bahn e i treni regionali della città che non sono interessati dallo sciopero. Inoltre, sono state assunte società contrattuali per la gestione del traffico di autobus sulle linee 53 (Mühlhausen – Zuffenhausen), 54 (Freiberg – Neugereut), 58 (Schmiden – Obere Ziegelei), 60 (Oeffingen – Untertürkheim), 64 (Stelle – Frauenkopf), 66 ( Kühwasen – Geschwister-Scholl-Gymnasium), 73 (Degerloch – Neuhausen) e 90 (Korntal – Giebel).

Anche i treni e gli autobus della Esslinger Verkehrsgesellschaft (SVE) sono in sciopero. Solo le linee 102 da Zell a Mettingen e la linea 103 da Zell a Hedelfingen funzionano sporadicamente e saranno gestite da società esterne.

A partire dalla metà della settimana sono quindi previste interruzioni del lavoro più consistenti nel sud-ovest, mercoledì a Friedrichshafen e giovedì a Ulm e nella regione di Ludwigsburg. Critiche acute sono arrivate dall’associazione dei datori di lavoro municipale regionale del Baden-Württemberg (KAV).

Joachim Wollensak ha dichiarato di considerare gli scioperi di avvertimento inappropriati e controproducenti. I comuni sono in una difficile situazione economica.

Ma se le richieste non vengono ascoltate nella prossima settimana, il sindacato prevede di espandere in modo significativo gli scioperi.

Secondo le informazioni sindacali, i colloqui di contrattazione collettiva nel Baden-Württemberg interessano quasi 220.000 dipendenti.

Nel servizio pubblico, tra gli altri, lavorano educatori,maestri, autisti di autobus, vigili del fuoco, infermieri, impiegati amministrativi, infermieri geriatricie medici.

I sindacati chiedono il 4,8 per cento in più di salari.

Ai dipendenti devono essere garantiti almeno 150 euro in più al mese per un periodo di dodici mesi.

Il terzo round di trattative è previsto per il 22 e 23 ottobre.

Speriamo trovino un compromesso perché al di là di tutto uno sciopero perché funzioni ha bisogno di creare disagio ma gli asili chiusi non solo mettono in difficoltà le famiglie ma pesano su mesi in cui i bambini non hanno potuto godere della routine scolastica.

Segui l’autrice dell’articolo Valelinz su Instagram