Protesta dei produttori. Cibo troppo scontato in Germania.
Mentre i consumatori si avvantaggiano dalla riduzione progressiva dei prezzi del cibo nei supermercati, i coltivatori, i produttori di carni e gli ambientalisti protestano proprio per lo stesso motivo.
Tale maggiore diminuzione sui prezzi non permetterebbe di garantire gli standard ambientali e qualitativi in generale oltre che garantire la giusta protezione agli animali allevati.
Evidentemente vi è anche una grande difficoltà a competere con le importazioni, nella contrattazione con le grandi catene di distribuzione.
Al fine di arginare le proteste sempre più accese e di trovare una soluzione, la cancelleria Angela Merkel ha garantito il pieno sostegno del governo ed ha organizzato un incontro con le parti.
Nell’agenda dell’incontro il proposito di ottenere sempre migliori standard qualitativi garantendo i giusti corrispettivi ai produttori.
Il che non potrà tradursi in un aumento dei prezzi, tenuto conto del fatto che in Germania, ci siano circa 13 milioni di persone che vivono in povertà e che proprio grazie a questa riduzione dei prezzi riescono comunque ad avere una dieta migliore.
Maurizio Palese (Fonte Euronews)