La Germania e le energie rinnovabili
La Germania sta passando convintamente e velocemente da un economia basata sui combustibili fossili ed energia nucleare ad un economia basata sulle energie rinnovabili e sostenibili, investendo molte risorse sulla produzione di energia eolica e solare. Ma la cancelliera Merkel rilancia con l’obiettivo di superare gli altri paesi europei ed aggiudicarsi il primato con oltre il 20% di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, ben oltre l’obiettivo del 14% posto dalla Commissione europea. Tale ambizioso progetto nasce dalla volontà del governo tedesco di non dipendere eccessivamente dai paesi produttori ed essere quindi maggiormente liberi.
Entro la fine di marzo, il governo Merkel dovrebbe presentare nel dettaglio il programma dettagliato.