COVID19 Seconda ondata

Attualità tedesca a cura di Valelinz

Giovedì la Merkel si è riunita per discutere del COVID19 seconda ondata, con i sindaci delle città più importanti della Germania il da farsi dato il crescente numero di casi. Si sono dati 10 giorni per capire come si evolverà la situazione per poi cercare di avere una linea comune.

Lei non vuole chiudere le scuole e gli asili e vorrebbe evitare di chiudere i confini per non ledere un’economia già acciaccata nei mesi scorsi.

Ha anche detto però che se i casi di Covid19 salgono in maniera vertiginosa non si può far altro che prendere misure severe, anche per brevi periodi in modo da ristabilire un equilibrio e non sovraccaricare gli ospedali.

Ieri il sito della città di Stoccarda esponeva questi dati:

Casi attivi : 3320 (+42)
casi / 100.000 abitanti : 521,9
nuove infezioni negli ultimi 7 giorni : 355
casi negli ultimi 7 giorni / 100.000 abitanti : 55,8
morti : 67

Come possiamo notare l’indice dei casi su 100.000 abitanti è superiore nei 7 giorni di 50. Quindi Sabato 10 ottobre anche Stoccarda insieme a molte altre città è stata dichiarata zona rossa.

Ma cosa vuol dire questo?

  • Gli spostamenti sono ammessi con cognizione di causa. In molti hotel non ti fanno prenotare se sanno che vieni da zona a rischio.
  • Per tornare in Italia c’era una autocertificazione che non viene più chiesta ma non è mai stata in disuso. Potrebbero ora chiederla e richiedere quarantena più tampone (l’autocertificazione è scaricabile dal sito del consolato italiano a Berlino)
  • Bisogna tenere la mascherina anche all’aperto nell’area nell’anello cittadino, senza si viene multati (segue planimetria)
  • La vendita degli alcolici è vietata in alcuni luoghi dalle 21:00 e il consumo dalle 23:00.
  • Negli eventi privati (compleanni, cene, serate, …)sono ammessi solo dieci partecipanti, in sale pubbliche e in affitto quindi al massimo 25.
  • Non sono temporaneamente ammessi tifosi alle partite di calcio. Per altri eventi sportivi o culturali, sono ammessi fino a 500 spettatori, che devono indossare sempre la maschera.
COVID19 Seconda ondata

Oltre a Stoccarda, il distretto di Esslingen è il “punto caldo” dello stato.

Lì l’incidenza di sette giorni di domenica è stata di 74,4 casi di Covid19. Il numero di infezioni da coronavirus confermate in tutto il paese è aumentato notevolmente. Il numero di decessi legati al virus non è aumentato, rimane 1901.

Si spera ovviamente in un cambio di rotta nelle prossime settimane anche se nei giorni passati abbiamo visto numerose manifestazioni, movida nelle strade per l’ultimo caldo e il fatto che i mezzi hanno scioperato le persone che necessitavano un trasporto pubblico sono state convogliate tutte sulla S-Bahn, creando una situazione non di sicurezza.

Segui l’autrice dell’articolo Valelinz su Instagram