Tipi di farina in Germania

Gnocchi e non solo…con Vanessa: Tipi di farina in Germania

Ciao a tutti e benvenuti, io sono Vanessa e questo è il mio piccolo spazio dedicato agli italiani all’estero, più esattamente agli italiani in Germania.

Non sono qui per parlarvi proprio di me ma della mia passione. La mia passione per la cucina, della mia passione per i dolci, una passione che nasce fin da piccola ma che ha messo radici proprio qui, quando sono arrivata in Germania 6 anni fa e adesso sto cercando di fare della mia passione anche un lavoro.

Ma bando alle ciance e iniziamo perché io sono qui per parlarvi della base della cucina. Che sarebbe la farina!

Le farine in Germania:

  • Farina 00 o Weizenmehl Typ 405;
  • Farina 0 o Weizenmehl Typ 505;
  • Farina tipo 1 o Weizenmehl Typ 812;
  • Farina tipo 2 semi-integrale o Weizenmehl Typ 1050;
  • Farina integrale o Weizenmehl Typ 1600 o Vollkornmehl;
  • Farina di semola rimacinata di grano duro o Hartweizengrieß;
  • Farina di semola rimacinata di grano tenero o semolino o Weichweizengrieß;
  • Farina manitoba o Manitoba mehl;
  • Farina di grano saraceno o Buchweizenmehl;
  • Farina di ceci o Kichererbsenmehl, la trovate nei Grandi Supermercati;
  • Amido di mais o Speisestärke;
  • Fecola di patate o Kartoffel-Mehl;
  • Farina di segale o Roggenmehl;
  • Farina di riso o Reismehl.

Ed eccoci arrivati alla fine di questo articolo, spero che vi sia piaciuto, che possa esservi utile e se così fosse fatemelo sapere con un bel mi piace, condividetelo e se avete domande non esitate a lasciare un commento. Sarò disponibile per rispondere a tutti i vostri dubbi.

Quindi ci vediamo giovedì prossimo sempre qui su www.vivistoccarda.eu alle ore 16 con la rubrica “Gnocchi e non solo… con Vanessa”.

Ma prima di salutarvi voglio darvi un indizio per il prossimo video.

Dalla prossima settimana inizieremo a mettere le mani in pasta e lo faremo con una ricetta intramontabile, un grande classico italiano che io però ho ben pensato di proporvi in due versioni differenti. Una versione dolce e una versione salata quindi non mancate.
Vi aspetto numerosi alla prossima di Gnocchi e non solo con Vanessa.

Ciao!

Se vuoi assaggiare una delle mie specialità puoi contattarmi su IG @hausgemacht.von.vanessa e su Facebook!