Pasticceria e Caffè

La lista della Pasticceria e delle Caffetterie, non possiamo chiamarli Bar come di consueto dato il loro necessario adattamento al mercato tedesco, dove il personale parla Italiano o che hanno comunque tra il personale qualcuno che parla Italiano, ma i servizi sono adatti sia ai gusti italiani che tedeschi.

Evidentemente non è possibile continuare a pensare al bar a cui siamo abituati, presso cui in Italia, passiamo al volo da soli o molto più spesso con qualcuno per condividere un ottimo, bollente e veloce espresso in piedi al banco.

Moltissime Bacherei, per intenderci un misto tra le nostre panetterie, pasticcerie e caffetterie, hanno macchine da caffè italiane, ma non sono capaci a sfruttarne il potenziale e comunque il mercato non gli richiede espresso, caffè ristretto, caffè corretto, caffè macchiato, cappuccino, cappuccino freddo, ecc, ecc. Sembra esistano ben 34 modi diversi di chiedere il caffè. E quindi non ci provate nemmeno a chiederlo non capirebbero, per loro il caffè è una tazza grande con un caffè molto lento al massimo macchiato da latte condensato.

Un po tutti ci siamo abituati, io ogni tanto quando mi ci trovo bevo volentieri un gran buon espresso ma uso abitualmente il caffè tedesco, alias caffè americano, che guarda un po anche questo è stato inventato in Italia.
Durante la seconda guerra mondiale per gli americani che erano di istanza a Napoli, non abituati al nostro espresso, bevendo in patria il “caffè filtro“, praticamente un caffè molto lungo fatto con un filtro di carta per passaggio di acqua calda, i barman napoletani per accontentare la clientela che portava dollari, preparavano l’espresso al quale aggiungevano acqua calda per portarlo alle misure adatte agli americani, inventando di fatto il caffè americano.

la pasticceria tedesca ha tante buone ricette ma non usano normalmente crema pasticciera ma creme al burro e molta cioccolata. Buona ma non paragonabile alla pasticceria Italiana o Francese che rimangono il top indiscusso. Fortunatamente ci sono diverse e buone pasticcerie italiane presso cui rifarsi il palato.

A parte questa opportuna divagazione, noi italiani riserveremo sempre un posto d’onore al rito dell’espresso o di un buon dolce e quando ci si trova in zona, se sai dove andare, non possiamo rinunciarci.

  • Pasticceria Raino Delizie Italiane

    Trollinger Weg 10, 89075 ULM

  • Da Sergio Gelateria Pasticceria

    Bahnhofstraße 4 – 71332 Waiblingen
  • Pasticceria Gelsomino

    Rotenwaldstraße 152, 70197 Stuttgart

  • Caffè italiano La Conca d’Oro

    Fritz-Müller-Straße 90, 73730 Esslingen am Neckar

  • Pasticceria Florio

    Nelkenweg 7, 74321 Bietigheim-Bissingen

  • Pasticceria Gelateria Paradise

    Stuttgarter Str. 15, 70734 Fellbach

  • Il Dolce Italian pastry

    Metzgergasse 6, 72070 Tübingen

  • Pasticceria Konditorei David Giangrande

    Nelkenstraße 4, 71106 Magstadt

  • Konditorei Italienische Eiscafè Dolcissimo

    Karlstraße 9, 71069 Sindelfingen

  • Pasticceria La Sicilia

    Eulenberg 27, 73249 Wernau (Neckar)

  • Café Alba

    Hafenbad 3, 89073 Ulm

  • Pasticceria e salati di Vanessa Lucia Falsone

    Telefono 015225990342

  • Pasticceria Dolcissimo

    Karlstrasse 9 – Darmsheim

  • Pasticceria Sicilia Fraccica

    Blumenstrasse 1

    72144 Dußlingen

Quindi cosa devi fare dopo?

Successivamente, quando finalmente trovi un referente che ha risolto il tuo problema, non perdere l’occasione per parlarne bene agli amici. In modo da far crescere ed essere solidale la comunità italiana, ognuno deve compiere gesti concreti e manifesti in questa direzione.

Brevemente il mio consiglio

Al fine di scegliere in ogni caso la miglior Pasticceria o Caffetteria, anche se ti sembrano vicini e parlano italiano, ti consiglio vivamente di non mettere in secondo piano l’importanza del loro lavoro per la qualità dei tuoi acquisti. Cerca il loro nome su Google e leggi le recensioni, in Germania le lasciano tutti e puoi farti prima un idea.
Sembra banale dirlo, ma prima di saper parlare l’Italiano devono essere bravi. Cerca e leggi le recensioni.

Come accedere alle risorse gratuite

  1. Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
  2. Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
  3. Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.

Anche questo servizio ha bisogno del tuo aiuto.

Affinché possa aggiornare questa e le altre liste attraverso il materiale del Consolato ho bisogno dei suggerimenti di tutti gli amici di Vivistoccarda. Quindi, se conosci qualche altro contatto,  ti sono grato se vorrai aiutarmi a migliorare le liste, aggiornando, aumentando e correggendo eventuali inesattezze.
Perciò, per qualsiasi aggiunta, correzione o integrazione ti sono grato a nome di tutti gli utenti di Vivistoccarda se vorrai farlo attraverso il pulsante che segue. Grazie!