Consigli Nutrizionali per le feste

SOS Consigli Nutrizionali per le feste

I consigli del Nutrizionista

SOS consigli nutrizionali per le feste. 

Si avvicina la Pasqua e come ogni anno per le feste le nostre tavole saranno più ricche con portate abbondanti, cibi più elaborati e molti dolci. 

Godersi questi momenti è assolutamente comprensibile e importante, e seppur ancora una volta per via della pandemia ci troveremo limitati da restrizioni è utile capire quale possa essere lo spirito giusto e la strategia migliore per affrontare con meno problemi queste giornate seguendo alucni consigli nutrizionali per le feste.

Sicuramente dobbiamo fare attenzione alle 4P: pasta, pane, patate e pizza.

In questo modo  evitiamo di affaticare eccessivamente i nostri organi e digestione.  

La strategia migliore è sempre individuale, ma tuttavia pochi consigli generali posso aiutare. Nei giorni di festa magari si può scegliere di non mangiare troppi carboidrati o addirittura evitarli  per qualche giorno, in fondo possiamo mangiarli tutti i giorni, evitando cosi di affaticare il  metabolismo già provato durante le feste.  

Se il pasto festivo è a pranzo fai una leggera colazione evitando pane, biscotti, fette biscottate o frutta e in base ai gusti opta per una colazione salata ad esempio una piccola frittata oppure un  bicchiere di latte vegetale non zuccherato a cui aggiungere cioccolato fondente o cacao, oppure Kefir al naturale magari con qualche bacca di Goji.  

A cena opta per un brodo vegetale o un passato di verdura o una tisana con un pò di crudités di  verdure, oppure a seconda dei casi, una zucchina trifolata o cicoria ripassata in padella. Mangiare “solo un piccolo frutto” non è la strategia migliore. 

Se il pasto festivo è a cena, potrai optare per una una colazione come già descritto e un pranzo con un contorno e secondo. 

Questo potrà aiutarti a stare meglio durante i giorni di festa ed eviterai di combattere contro  quell’antipatico senso di fame nei giorni seguenti! 

Francesco Fabrizi – Biologo Nutrizionista
Specialista in diabete e nutrizione clinica.

Appuntamento per giovedì prossimo con “Leggi le etichette alimentari?”.

Se vuoi contattarmi, chiedermi o darmi dei consigli o suggerimenti puoi contattarmi sulla mia pagina Facebook

Se ti interessa questo argomento, leggi l’articolo precedente “Qual è la dieta perfetta?