L’integrazione nella scuola in Germania dei nostri bambini
La scuola in Germania è differente con il nostro paese ed è differente anche tra i Länder tedeschi stessi tanto che ad un primo approccio per noi ed i nostri ragazzi può risultare complesso soprattutto se sono più grandi e devono inserirsi durante il percorso. Il sistema scolastico delle scuole in Germania nel Länder del Baden Württemberg è così strutturato:
Nell’anno scolastico 2012/2013, la raccomandazione sulla carriera scolastica precedentemente vincolante è stata abolita alla fine della scuola elementare, pertanto oggi spetta alla famiglia spetta l’onere della scelta, supportati dalla consulenza della scuola tedesca.
Finita la Grundschule, a circa 9 anni, il bambino può già decidere l’indirizzo formativo scegliendo tra le seguenti scuole secondarie:
Per superare e semplificare la divisione tra i percorsi, si sta sperimentando un nuovo tipo di scuola in Germania sempre più diffuso: la Gesamtschule, con un percorso comune e che si conclude al 9° anno per i ragazzi che ottengono il diploma della Hauptschule o al 10° anno con il diploma della Realschule o ancora proseguire con il Gymnasium.
Una volta ottenuto un diploma scolastico, i ragazzi possono continuare la loro istruzione o con corsi di formazione professionale di alto livello o con gli studi universitari.
La formazione professionale si basa sull’apprendistato (Lehre) presso una ditta del settore prescelto e dura almeno tre anni; un giorno alla settimana sono comunque previste lezioni teoriche in scuole apposite (Berufsschulen). Al termine dell’apprendistato si deve sostenere un esame. Un ulteriore prova finale può essere sostenuta dopo 5 anni di esperienza lavorativa, una volta superata la quale si diventa ‘Meister‘, un titolo che permette di mettersi professionalmente in proprio.
Quindi cosa devi fare dopo?
Successivamente, quando finalmente trovi un modo qualsiasi che ha risolto il tuo problema, non perdere l’occasione per parlarne bene agli amici. In modo da far crescere ed essere solidale la comunità italiana, ognuno deve compiere gesti concreti e manifesti in questa direzione.
Brevemente il mio consiglio
I voti nelle scuole tedesche vanno dall’1 al 6: 1 è ottimo, 2 buono, 3 discreto, 4 sufficiente, 5 insufficiente, 6 gravemente insufficiente. Con due discipline insufficienti si ripete l’anno.