In Germania c’è solo il lavoro
In Germania c’è solo il lavoro
In Germania c’è solo il lavoro. È un pò la frase ricorrente di tanti italiani che vivono in Germania, ma corrisponde al vero? E poi, come in questo caso, chi invece si trova bene in Germania dovrebbe frequentare nel tempo libero i tedeschi?
Fa parte del repertorio classico di tanti italiani che dovrebbero ambire a Vivere in Germania, ed invece si accontentano di sopravvivere in Germania, non riuscendo ad integrarsi e a creare uno stile di vita soddisfacente. Così si abbandonano con rassegnazione alle affermazioni classiche per cui in Germania c’è solo il lavoro, si fa solo casa lavoro, non c’è niente da fare, i tedeschi sono freddi, il cibo fa schifo, ecc ecc ecc.
Ma è davvero così?
Sicuramente è tutto completamente diverso da ciò che abbiamo lasciato in Italia, ma sarebbe stato lo stesso ci fossimo trasferiti di città o regione, pur rimanendo sempre in Italia. Il trasferimento è in fondo il cambiamento per eccellenza e presuppone la capacità di adattarsi e di vivere la novità con spirito e curiosità. In caso contrario daremo in pasto alla nostalgia la nostra salute psicologica, entrando in un circolo vizioso che porta a sofferenza e molto spesso al rinunciare di vivere per confermare i luoghi comuni e potersene tornare a casa in Italia.
Nello specifico poi aggiungerei che il fatto di vivere bene in Germania (o di farselo piacere) non significa che per forza ciò sia vero se poi frequenti tedeschi. Nessun problema se capita ma non è una condizione necessaria ed obbligatoria.
Se capita, molto volentieri e senza nessun problema, sia che siano tedeschi o di qualsiasi origine, razza, sesso o religione, ma oggettivamente è “più facile” passare una serata con italiani, ma solo ed esclusivamente per una affinità culturale una condivisione di storie, riferimenti, ecc.
In conclusione credo che vivere in Germania sia un occasione non solo economica ma anche culturale per mettersi in discussione e conoscere la Germania come tutti i paesi portati da altri expat come noi. E questo…..mi piace.