Dichiarazione dei redditi tedesca in italiano

Oggi anche per noi italiani può essere semplice presentare la nostra dichiarazione dei redditi tedesca in italiano compilando direttamente tutto in italiano senza sapere parlare il tedesco.

Grazie a Taxando, sponsor di questo articolo, prima APP disponibile in diverse lingue tra cui anche l’italiano, voglio guidarti nei vari passaggi necessari per presentare in meno di mezz’ora la tua Steuererklärung, cioè la dichiarazione dei redditi in Germania.

Se parli poco o per niente il tedesco è un’impresa impossibile presentare da solo la dichiarazione dei redditi in Germania. Non perché sia difficile. In questo senso la legge ed il sistema tedesco è realisticamente abbastanza semplice ed intuitivo, ma solo per il fatto che tu che stai leggendo questo articolo, proprio come me, probabilmente  conosci poco il tedesco e le parole e i termini specifici legati proprio agli aspetti contabili e fiscali, di un paese che anche in questo è abbastanza diverso.

Non vorrei essere frainteso e mi sembra giusto sottolineare che io non sono uno Steuerberater cioè un Commercialista. Sono una persona normale che ha provato ed utilizzato l’applicazione e per questo ne parlo. Se sono stato capace io di usarla senza problemi pur non essendo un esperto, può usarla chiunque.

Vediamo insieme le ragioni per cui io ho amato subito questa applicazione:

  1. Mi sono sempre chiesto se chi mi ha compilato la Dichiarazione dei redditi abbia inserito tutte le voci di detrazione. Tante volte ho sentito di colleghi che ricevevano rimborsi molto più sostanziosi e non capivo perché;
  2. Puoi farla da computer, cellulare o tablet, direttamente da casa tua senza dover andare da nessuna parte a fare la fila, prendere appuntamento, e perdere un sacco di tempo;
  3. Puoi anche presentarla inserendo i dati, rispondendo alle domande dell’APP, anche in momenti separati se proprio non hai 30 minuti da dedicarci;
  4. Conoscerai immediatamente l’importo della tua dichiarazione dei redditi;
  5. Al termine della procedura, il sistema invierà in automatico al Finanzamt di riferimento;
  6. Il costo minimo. Pensa, sotto ad una soglia minima, la dichiarazione è  addirittura gratuita. Invece se non hai diritto al servizio gratuito, potrai scegliere la dichiarazione normale a sole €33,80, tutto compreso.

Consiglio di guardare il video per seguire passo passo tutti i passaggi con le indicazioni su cosa scrivere, di quali dati hai bisogno e come procedere, ma intanto vediamo cosa ti serve da tenere pronto prima di iniziare. Avrai bisogno di:

Fondamentale per presentare la propria dichiarazione dei redditi è disporre del proprio, o dei propri se si lavora in due in famiglia, Lohnsteurbescheinigung, oltre che delle ricevute sanitarie, delle copie delle assicurazioni e praticamente delle ricevute di tutte le spese che abbiamo sostenuto durante l’anno di riferimento per il lavoro, per la casa, per la scuola, ecc. Più ricevute avremo avuto l’accortezza di conservare, più spese porteremo in detrazione e quindi maggiore sarà il rimborso che ci spetterà.

Non ci rimane altro che prepararci una buona tazza di caffè e dedicare i prossimi 20-30 minuti per presentare la nostra dichiarazione dei redditi in Germania attraverso l’APP Taxando ed aspettare dalle 3 alle 8 settimane, dipende dal Finanzamt, per ricevere direttamente sul nostro conto il rimborso spettante. 

Veloce, facile e soprattutto…..in italiano.

Link Utili

  • Il link al sito di Taxando per presentare la Dichiarazione dei redditi tedesca in italiano;
  • Le domande frequenti sull’APP TAXANDO QUÍ;
  • Il link al sito per trovare il tuo Finanzamt di riferimento;
  • Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni Contattami;
  • Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti QUÍ.

Guarda le playlist: