CREED3 nuova challenge su TikTok

Nuova ed incredibile challenge lanciata su TikTok durante la proiezione del film CREED3 al cinema

In uso tra i giovani nelle sale cinematografiche soprattutto in Germania ma in espansione anche in altri paesi

Siamo in un momento storico dove a volte si fatica a capire degli eventi se non si fa parte della generazione giusta.
Non che ci sia una generazione giusta o una sbagliata ma quando si fanno i conti con i nuovi media le questioni si complicano e l’età a volte fa da spartiacque.
In fondo é tutta una questione di algoritmi e di # .
A farne le spese di questo gap generazionale, che bramava probabilmente in un cameo di Stallone , sono quelle che ignare, si sono recate al cinema in Germania a vedere Creed3. Sicuramente preparate agli effetti sonori non si aspettavano che ragazzi giovanissimi seduti accanto a loro iniziassero a lanciare patatine, bibite e qualsiasi cosa potesse sporcare.
Non limitandosi al proprio posto ma anche nei corridoi e sulle persone.
Oltre al disagio per i gestori dei cinema che stanno affrontando una situazione onerosa tra pulizie e sicurezza questo fine settimana si é aggiunta la paura e di conseguenza la rinuncia nel recarsi al cinema.

La posta in gioco per la challenge su tiktok diventa sempre più alta e dal lancio dei popcorn ora siamo arrivati a dimostrazioni di box e risse.
In molti cinema é dovuta intervenire la polizia e hanno dovuto intensificare i controlli all´ingresso.
Nelle borse e nelle giacche hanno trovato tirapugni , coltelli e altre armi.
In molte sale hanno tolto dalla programmazione creed 3 e in altre l´ingresso è consentito solo ai maggiori di 16 anni, prima se accompagnati da un genitore.
Ci sia augura di arginare questa stupida competizione e che non si propaghi in altri stati.

Internet é un mezzo utilissimo ma ha bisogno, come in ogni società evoluta di regole. Non averne porta a fare a tutti quello che gli pare e a farne le spese sono sempre chi non può capire o difendersi.

Valentina Linzalata

Link Utili

Potrebbe interessarti anche…

Crisi economica in Germania
Angelo Vaccariello e sullo sfondo Schultz