Scuola, carceri e integrazione della disabilità in Germania

Questa settimana incontriamo Tony Mazzaro, per parlare di scuola, carceri e integrazione della disabilità in Germania.

Dal 2015 membro del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (Cgie) presso il Ministero degli Affari Esteri e per la Cooperazione internazionale (MAECI).

Una conversazione attraverso gli ultimi 40 anni di integrazione italiana in Germania, dai primi tentativi di integrazione scolastica dei figli degli italiani alle azioni di volontariato nelle carceri per garantire i diritti minimi ai cittadini italiani purtroppo reclusi senza conoscere molto spesso assolutamente nemmeno una parola di tedesco.
L’attività svolta nelle carceri, attraverso i corsi scolastici, le attività culturali e sportive organizzate portò ad una diminuzione delle persone che tornavano nuovamente in carcere dell’83%, quindi eccezionalmente utili. Quindi incidendo in modo significativo nella reintegrazione del cittadino italiano che ha avuto problemi con la giustizia tedesche.

O ancora le iniziative volte ad aiutare l’integrazione delle situazioni di disabilità nelle scuole.

Non sono mancati gli interventi anche a favore dei malati di AIDS e delle tossicodipendenze, in ogni caso sempre mirati ad aiutare gli italiani in particolare le categorie più deboli.

Di seguito, alcune informazioni utili sul COMITES del Baden-Württemberg.

Capitoli del video

  • 00:00 Introduzione
  • 06:00 L’impegno per la scuola
  • 15:40 Il volontariato per i detenuti italiani
  • 33:00 Differenza scuola tedesca e italiana integrazione disabilità a scuola
  • 39:40 Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero CGIE cos’è e cosa fa

Sede principale del COMITES a Stoccarda

Indirizzo a Stoccarda: Lenzhalde 69a 70192 Stuttgart

Telefono:  0711.293201

Orari di apertura
  • Lunedì 09:00 – 16:30
  • Martedì 09:00 – 16:30
  • Mercoledì 09:00 – 15:30
  • Giovedì 09:00 – 16:30
  • Venerdì 08:30 – 12:30 / 13:30 – 17:30

Sedi distaccate informative

  • Ludwigsburg – solo venerdì dalle 14.30 alle 18.30 e il sabato dalle 08.30 alle 12.30 puoi contattare il numero: +49 (0) 152 56 26 81 49.
  • Mannheim – solo martedì e mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 puoi contattare il numero: +49 (0) 157 50 96 34 09.

Link Utili

  • Sito internet del COMITES Baden-Württemberg QUÍ;
  • Segui Valentina ogni giorno su Instagram QUÍ;
  • Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni Contattami;
  • Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti QUÍ.

Guarda le playlist: