Italiani di serie B?
Noi italiani siamo cittadini di serie B?
A giudicare i servizi offerti dal nostro bel paese per gli italiani iscritti AIRE la domanda sorge spontanea, ma: Noi italiani siamo cittadini di serie B?
Purtroppo sembra proprio che ci si dimentichi di circa 6.000.000 di italiani residenti all’estero ed i servizi ad noi dedicati sono ben peggiori di quelli offerti a chi risiede in patria, semmai fosse possibile peggiorare ancor di più.
In ogni caso il dato di fatto parrebbe questo e pertanto attraverso il comitato MobilitamoCIE abbiamo presentato una proposta che ridurrebbe la distanza e migliorerebbe di molto la percezione stessa dell’Italia ai nostri connazionali emigrati loro malgrado. Queste le proposte:
Carte di Identità Elettroniche anche nei comuni in Italia
Insieme al comitato MobilitiamoCIE abbiamo lanciato il 13 giugno 2023 una raccolta firme, una petizione su Change.org affinchè i comuni in Italia possano nuovamente rilasciare anche loro le Carte d’Identità Elettroniche a tutti gli italiani iscritti AIRE che magari per le vacanze tornano al proprio paese di origine.
Sicuramente non la soluzione definitiva al problema delle liste di attesa che arrivano anche a 7-8 mesi per vedersi rinnovata la carta d’identità, ma sicuramente un grande sollievo per i Consolati che potranno avere risorse di personale da impiegare in altri servizi.
Puoi firmare la Petizione sia che tu viva all’estero oppure che tu viva ancora in Italia visitando la pagina della petizione ed inserendo semplicemente la tua e-mail. È gratuita, non ti verranno inviate email spam e darai una mano a tutti gli italiani.
Istituzione di Corrispondenti Consolari distaccati
Il Baden-Württemberg è una regione molto grande ed il Consolato di Stoccarda risulta essere molto distante da diverse importanti città. Pertanto i cittadini italiani che vivono molto distanti da Stoccarda corrono il rischio di dover fare anche 200-300 km per recarsi presso il Consolato e magari non riuscire nemmeno a risolvere il loro problema.
La proposta che ho presentato in occasione dell’Assemblea del COMITES del 28 giugno 2023, vista anche il positivo risultato di Mannheim, è che vengano istituite delle sedi distaccate con dei Corrispondenti Consolari, come tra l’altro accade normalmente in altri Stati, in città molto lontane da Stoccarda ed ove vi sia una significativa popolazione italiana residente anche nel circondario in modo da offrire ai nostri concittadini una sede più vicina e agevole.
Apertura Consolato 1 giorno alla settimana per gli OVER 70
Al momento per poter accedere a qualsiasi servizio offerto dal Consolato è necessario prenotarsi online attraverso il portale del Consolato stesso. Un sistema ricco di funzionalità ma non sempre intuitivo e non sempre semplice nell’accesso per i nostri connazionali soprattutto nelle fasce più anziane che hanno evidenti problemi nell’utilizzo.
La proposta che ho presentato in occasione dell’Assemblea del COMITES del 28 giugno 2023 è che venga istituito un momento della settimana da riservare agli anziani con oltre 70 anni affinché possano accedere direttamente senza alcun appuntamento.
Rimuovere i blocchi di accesso al sito Prenotami
Dato l’alto numero di cittadini italiani residenti nella regione del Baden-Württemberg, il numeri di utenti che ogni giorno cerca di accedere al sito del Consolato per la prenotazione è elevatissimo. Pertanto per controllare il flusso, il Consolato sceglie di aprire e chiudere l’accesso al sito per potersi prenotare. Pertanto capita quindi che noi italiani dobbiamo collegarci innumerevoli volte sperando di trovare il portale aperto e poter finalmente ottenere la nostra prenotazione seppur tra 7-8 mesi. È estremamente ovvio che se un italiano necessita di prenotazione, nulla cambia che il sito sia aperto o chiuso alle prenotazioni. Perché continuerà a collegarsi fino a quando non troverà la finestra aperta per la prenotazione. L’unica differenza sarà lo stress aggiuntivo e gratuito che sarà costato quel doversi collegare infinite volte per ottenere il diritto sacrosanto almeno di poter prenotare il proprio appuntamento, seppur tra 7-8 mesi.
Evidentemente secondo me questa idea non ha alcun senso pratico ed aggiunge stress inutile ai nostri connazionali.
È estremamente ovvio che se un italiano necessità di prenotazione, nulla cambia che il sito sia aperto o chiuso alle prenotazioni. Perché continuerà a collegarsi fino a quando non troverà la finestra aperta per la prenotazione. L’unica differenza sarà lo stress aggiuntivo e gratuito che sarà costato quel doversi collegare infinite volte per ottenere un diritto sacrosanto.
La proposta che ho presentato in occasione dell’Assemblea del COMITES del 28 giugno 2023 è di lasciare sempre aperta la possibilità di accesso e prenotazione al sito PRENOTAMI.
Apertura del cancello del Consolato
Durante la pandemia del COVID, si è stabilita la procedura di chiudere il cancello posto sulla strada e di “filtrare” i nostri connazionali direttamente al cancello. Adesso la pandemia da COVID sembra essersi risolta, pertanto non risulta comprensibile la ragione per cui le persone, con il sole o con la pioggia, debbano fare la fila ed attendere in mezzo alla strada. È un disagio aggiuntivo ed immotivato oltre che dare un immagine del Consolato, a chiunque si trovi a passare per la strada, non certo di civiltà.
La proposta che ho presentato in occasione dell’Assemblea del COMITES del 28 giugno 2023, è di aprire il cancello come era prima della pandemia e trattare e filtrare i cittadini nello spazio interno e coperto, fornendo un minimo di accoglienza civile e degna del 2023.
Trasmissione delle Assemblee COMITES in diretta streaming
La comunità italiana non conosce e non si interessa all’attività del COMITES anche a causa della poca comunicazione da e verso la Comunità stessa. Trattandosi di Assemblee pubbliche sarebbe utile condividere maggiormente le attività del COMITES.
La proposta che ho presentato in occasione dell’Assemblea del COMITES del 28 giugno 2023, è di trasmettere le Assemblee del COMITES in diretta streaming su YouTube. Contestualmente offro la mia disponibilità ad interessarmi alla realizzazione tecnica delle dirette streaming, sottolineando che pur trattandosi di un servizio inerente al mio lavoro, realizzerò questo servizio totalmente gratuito.