Cambio di portale per i Consolati. Cosa devi fare per poter prenotare gli appuntamenti

Ricordi i problemi che hai avuto fino ad oggi per prenotare il rinnovo dei documenti, la CIE, la Carta d’Identità Elettronica ed il Passaporto presso il Consolato?

Magari speri che io ti possa dire, e tu non immagini quanto lo vorrei, che i problemi sono risolti, ma…..purtroppo siamo ancora fermi ai 6 mesi circa per la prenotazione, ma di sicuro potresti avere ancora più problemi se non guardi e condividi questo video.

A partire dal 6 giugno 2022, infatti non potrai più prenotare online come hai provato a fare fino ad oggi, ma entra in funzione un nuovo sistema, ed adesso vediamo insieme come funziona.

Come in molti sapranno, è in vigore ormai da molto tempo il sistema di prenotazione online attraverso cui è obbligatorio accedere per poter rinnovare i propri documenti ed accedere ai servizi presso i Consolati, e questo vale anche per noi quì a Stoccarda come per il resto degli italiani in giro per il mondo.

Fino alla mezzanotte di oggi 5 Giugno, accedendo al vecchio sito Prenota Online potrai come sempre provare a fissare gli appuntamenti per le date in quel momento ancora disponibili e per controllare gli appuntamenti già fissati, ma, a partire da domani 6 giugno 2022, entra in funzione il nuovo sistema di prenotazione denominato Prenot@mi 

Non preoccuparti per gli appuntamenti presi con il vecchio sistema, infatti gli appuntamenti già fissati entro il 5 Giugno resteranno validi e saranno consultabili accedendo al vecchio portale Prenota Online con le tue vecchie credenziali anche dopo.

Mentre per il nuovo portale fai ATTENZIONE, perché per accedere non potrai utilizzare le tue vecchie credenziali di accesso, per intenderci nome utente e password, ma dovrai registrarti nuovamente. Altrimenti non potrai accedere.

Quindi a partire da domani rimarranno attivi per entrambi i portali. Il vecchio Prenota Online presso cui puoi solo controllare gli appuntamenti già fissati ed il nuovo Prenot@mi presso cui effettuare le nuove prenotazioni.

Per prima cosa digitiamo l’indirizzo del nuovo portale  presente nella descrizione. Si aprirà la schermata del portale, in cui è possibile Accedere inserendo le tue credenziali, oppure registrarti come nuovo utente. Come abbiamo detto prima, non valgono le nostre credenziali del vecchio portale, quindi la prima volta dovremo per forza registrarci nuovamente.

Clicchiamo sul pulsante REGISTRATI.

Si aprirà la scheda REGISTRAZIONE in cui dobbiamo inserire:

  • Il nostro nome;
  • Il nostro cognome;
  • Il luogo di nascita;
  • La data di nascita. Clicca nella casella e poi seleziona prima l’anno cliccandoci sopra, poi il mese ed ovviamente il giorno.D
  • Inserisci la tua E-mail, mi raccomando, la tua migliore E-mail, quella che usi normalmente e non è completamente piena perchè magari non la controlli mai, perchè altrimenti ti perdi la e-mail di conferma e tutte le comunicazioni successive. A proposito se non ti trovi la conferma nella tua casella di posta, ricordati di controllare nella spam e in ogni caso salva il mittente, ossia il Consolato, nella rubrica, così non finirà mai più nello spam;
  • Inserisci la tua password che deve avere ALMENO 8 caratteri di cui almeno una lettera maiuscola ed un numero da 0 a 9;
    Riscrivi esattamente la stessa password per confermare. 
  • Inserisci il tuo indirizzo, CAP, città, stato, considera che il portale vale per tutto il mondo quindi dobbiamo specificare Germania, il prefisso selezionando la nazionalità della tua SIM, italiana o tedesca che sia, ed il numero di telefono. Anche in questo caso, il numero corretto, così se ti devono avvisare per un appuntamento o altro possono chiamarti come anche ricordati di aggiornarlo se lo cambi;
  • Seleziona il consolato di appartenenza. Una volta scelto nel mio caso Stoccarda si abilitano subito sotto il link al sito del Consolato, il link al sito FastIt per trovare il mio Consolato di riferimento nel cosa non lo sapessi ed in fine il link dove inserire il paese in cui viviamo e in risposta ci darà i servizi prenotabili online anche dal nostro consolato di riferimento. 
  • Spunta la casella della Privacy e clicca su registrazione per la conferma.
  • A questo punto nella tua casella di posta troverai la email che ti ha inviato il sistema, con la frase “Account creato. Per proseguire clicca il seguente link.”.
  • Cliccando su LINK, la registrazione sarà completata ed attiva, quindi comparirà una schermata riportante il seguente messaggio: “Account attivato Effettuare il Login per accedere al portale” ed il pulsante con scritto HOME che ti riporterà sul portale dove dovrei a questo punto inserire le credenziali nome utente e password per entrare accedere.
  • A questo punto sei entrato nel portale Prenot@mi e potrai accedere ai servizi erogati dal tuo Consolato di riferimento. In particolare:
    • Prenota – Nella sezione Prenota si accede alla pagina contenente l’elenco dei servizi erogati dalla sede, che comprende sia quelli prenotabili sia quelli per i quali non è necessario prendere un appuntamento. Al momento sul portale sono disponibili due diverse tipologie di prenotazione:
      • PRENOTAZIONE SINGOLA: il cittadino prenota un appuntamento solo per sé stesso  
      • PRENOTAZIONE MULTIPLA: il cittadino prenota un appuntamento per sé stesso e per altri familiari  
      • PRENOTAZIONE PER ALTRE PERSONE: il cittadino prenota un appuntamento per un conoscente.
        In ogni caso, al termine sarà possibile stampare il riepilogo della prenotazione. Lo stesso riepilogo si riceverà per email, è la conferma dell’appuntamento e contiene le informazioni sulla documentazione da presentare il giorno dell’appuntamento (tranne che per i servizi cittadinanza e cambio nome). Non è necessaria altra conferma! 
    • I miei appuntamenti – In questa sezione puoi controllare oppure anche annullare tutti i tuoi appuntamenti. Non DEVI CONFERMARE L’APPUNTAMENTO! L’appuntamento è confermato nel momento in cui hai ricevuto la email con il riepilogo della prenotazione effettuata! 
    • Il mio profilo – Questa sezione ti consente di modificare solo i dati relativi all’indirizzo o al domicilio. Gli unici dati modificabili saranno quelli della sezione Contatti. Se per caso hai sbagliato ad inserire i dati come luogo di nascita o data ecc, dovrai contattare il personale del Consolato.
    • Cambio sede – La funzionalità di Cambio sede ti permette di modificare la sede di riferimento di Consolato a seguito di un cambio di domicilio o della residenza.
    • Disconnetti – Per terminare la sessione ed uscire.

In caso di difficoltà, puoi contattare per e-mail l’ufficio per il quale si desidera fissare un appuntamento. Nella descrizione di questo video trovi il link alla pagina degli uffici con i contatti sia del Consolato come anche del COMITES a cui ti puoi rivolgere per ricevere aiuto anche per la prenotazione.

Link Utili

Guarda le playlist: