La scuola in Germania

La scuola in Germania è differente con il nostro paese ed è differente anche tra i Länder tedeschi stessi tanto che ad un primo approccio per noi ed i nostri ragazzi può risultare complesso soprattutto se sono più grandi e devono inserirsi durante il percorso. Il sistema scolastico delle scuole in Germania nel Länder del Baden Württemberg è così strutturato:

  • Kinderkrippe

    Paragonabile all’asilo nido, fino a 3 anni, facoltativo

  • Kindergarten

    L’equivalente della nostra scuola materna, per bambini dai 3 ai 6 anni, facoltativo

  • Grundschule

    Dura un totale di 4 anni, dai 6 ai 10 anni, corrisponde alla nostra scuola elementare.

Nell’anno scolastico 2012/2013, la raccomandazione sulla carriera scolastica precedentemente vincolante è stata abolita alla fine della scuola elementare, pertanto oggi spetta alla famiglia spetta l’onere della scelta, supportati dalla consulenza della scuola tedesca.

Finita la Grundschule, a circa 9 anni, il bambino può già decidere l’indirizzo formativo scegliendo tra le seguenti scuole secondarie:

  • Hauptschule

    Il percorso scolastico di 5 anni ad indirizzo professionale, con una formazione di base e preparazione per le attività lavorative professionali. Prevede un esame al termine del quale si ottiene la Hauptschulabschluss (la licenza professionale).

  • Realschule

    Il percorso scolastico di 6 anni ad indirizzo tecnico, con un piano di studio più ampio rispetto alla scuola professionale con esame finale di Realschule (la licenza tecnica).

  • Gymnasium

    Rappresenta la forma di istruzione più elevata e dura ben nove anni con competenze umanistiche, delle lingue moderne e matematico-scientifico. Al termine del Gymnasium si deve sostenere l’Abitur (il nostro esame di maturità) per conseguire l’Allgemeine Hochschulreife, il permesso di accedere all’università.

Per superare e semplificare la divisione tra i percorsi, si sta sperimentando un nuovo tipo di scuola in Germania sempre più diffuso: la Gesamtschule, con un percorso comune e che si conclude al 9° anno per i ragazzi che ottengono il diploma della Hauptschule o al 10° anno con il diploma della Realschule o ancora proseguire con il Gymnasium.

Una volta ottenuto un diploma scolastico, i ragazzi possono continuare la loro istruzione o con corsi di formazione professionale di alto livello o con gli studi universitari.

La formazione professionale si basa sull’apprendistato (Lehre) presso una ditta del settore prescelto e dura almeno tre anni; un giorno alla settimana sono comunque previste lezioni teoriche in scuole apposite (Berufsschulen). Al termine dell’apprendistato si deve sostenere un esame. Un ulteriore prova finale può essere sostenuta dopo 5 anni di esperienza lavorativa, una volta superata la quale si diventa ‘Meister‘, un titolo che permette di mettersi professionalmente in proprio.

Iscriviti alla newsletter, ricevi gratis l’ebook

“VIVERE LA GERMANIA – Le esperienze degli Italiani”

oltre all’accesso gratuito a tutti i file e modelli in archivio.

Quindi cosa devi fare dopo?

Successivamente, quando finalmente trovi un modo qualsiasi che ha risolto il tuo problema, non perdere l’occasione per parlarne bene agli amici. In modo da far crescere ed essere solidale la comunità italiana, ognuno deve compiere gesti concreti e manifesti in questa direzione.

Brevemente il mio consiglio

I voti nelle scuole tedesche vanno dall’1 al 6: 1 è ottimo, 2 buono, 3 discreto, 4 sufficiente, 5 insufficiente, 6 gravemente insufficiente. Con due discipline insufficienti si ripete l’anno.

Come accedere alle risorse gratuite

  1. Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
  2. Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
  3. Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.