Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Leila

Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Leila

Mercoledì 27 aprile ore 19.00

 Luogo: Hospitalhof, Salon, Büchsenstr. 33, Stuttgart

Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Leila
Lettura scenica e musicale in lingua tedesca e italiana con l’autrice Antonella Romeo e la musicista modenese Antonella Piccagliani

In occasione del 25 aprile, giorno della liberazione dell’Italia dal fascismo
Iscrizione: 0711 / 16 28 10

Antonella Romeo è autrice, giornalista ed editrice.
Il libro autobiografico “La deutche Vita” (2004) è stato scritto durante la sua permanenza ad Amburgo. Con “Ricordi. Dall’orchestra femminile di Auschwitz alla band rap contro la destra”, ha ricordato Esther Béjerano, morta nel luglio 2021.

In “Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Leila” Antonella Romeo racconta la storia di Leila, che da bambina doveva lavorare nei campi intorno a Modena per mantenere la sua famiglia allargata. Da ragazza si confronta con la Grande Guerra, con violenze e atrocità. Dopo la guerra, Leila si trasferisce in città con i genitori e le sorelle. Qui sta continuando la sua formazione per diventare capo dipartimento e rappresentante sindacale in una fabbrica di borse. Una storia di emancipazione in Novecento Italia.

Un evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, dall’Associazione ACLI Baden-Württemberg e dall'”AERS – Associazione Emilia-Romagna in Stuttgart e.V.”.

Link Utili

  • Iscrizione: 0711 / 16 28 10
  • Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni Contattami;
  • Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti QUÍ.

Guarda le playlist: