Mafia italiana in Germania: un pericolo?
Incontro pubblico sul tema: “Mafia italiana in Germania: un pericolo?”
Organizzata da Amici Pforzheim Italia presentata da Alessandro Bellardita
Mercoledì 22 marzo alle ore 18,30
Presso Musiksaal Kepler Gymnasium – Redtenbacherstr.10 – Pforzheim
Quest’anno Alessandro Bellardita visiterà numerose scuole del Baden-Württemberg e dell’Assia e parlerà con gli studenti dell’importanza di una cultura della legalità. Gli alunni vengono inoltre presentati alla figura centrale del movimento antimafia, Giovanni Falcone.
Giovanni Falcone è stato uno degli investigatori contro la mafia di maggior successo al mondo. Anni prima di essere assassinato in uno degli attentati più sanguinosi della storia italiana, il 23 maggio 1992, sapeva che prima o poi Cosa Nostra si sarebbe vendicata del suo enorme impegno come magistrato. Eppure era dell’avviso che un giudice dovesse adempiere al proprio dovere,
“a qualunque costo, perché in esso” – secondo Falcone – “si vede l’essenza della dignità umana”.
Com’è la presenza della mafia italiana in Germania? Quali conseguenze ha questo per la società tedesca e, soprattutto, per le libertà fondamentali? Cosa possiamo imparare noi in Germania dall’Italia nella lotta alla criminalità organizzata? Quali sono gli insegnamenti che possiamo trarre dalle azioni di Giovanni Falcone?
Alessandro Bellardita commenterà tutte queste domande e indicherà un filo conduttore che da Palermo porta a Berlino.
Link Utili
Pubblicazioni di Alessandro Bellardita in Germania:
- I Vostri diritti in Germania;
- Fabrizio de André – die Essenz der Freiheit: die Essenz der Freiheit;
- Der Zeugenmacher;
- La fine delle Mafie: a lezione da Giovanni Falcone;
- Recht im Rettungsdienst: Grundlagen, Strafrecht, Zivilrecht, Arbeitsrecht.
Pubblicazioni di Alessandro Bellardita in Italia: