Leggere, capire, rappresentare l‘Europa: l’Europa multiculturale per iscritto (a Stoccarda)
Presentazione di autori che non scrivono nella lingua madre
Organizzato da Istituto Italiano di Cultura Stoccarda, Institut Français Stoccarda, Liszt Institute Stoccarda, ifa – Istituto Relazioni Estere Stoccarda
Mercoledì 17 maggio alle ore 19,00
Ingresso gratuito presso la Biblioteca ifa, Charlottenplatz 17, Stoccarda
Le società multiculturali in Europa hanno arricchito la scena letteraria.
L’Istituto Italiano di Cultura Stoccarda, Institut Français Stoccarda, Liszt Institute Stoccarda, ifa – Istituto Relazioni Estere Stoccarda, nell’ambito del Literaturfestival Stuttgart, presentano alcuni scrittori che scrivono in una lingua che originariamente non era la loro lingua madre: Helena Janeczek (D/I), vincitrice del rinomato premio letterario italiano “La ragazza con la Leika” ( Gerda Taro ) Premio Strega” è stata assegnata ; la pluripremiata autrice di origini ungheresi Zsuzsa Bánk e l’autore franco-tedesco Nils Trede.
Scopriamo cosa li lega e come vivono la scrittura in un contesto multiculturale e multilingue.