La fine delle Mafie
La fine delle Mafie con Alessandro Bellardita
Intervista ad Alessandro Bellardita sulla Mafia in Germania
La fine delle Mafie è il titolo dell’ultimo libro scritto da Alessandro Bellardita, italiano, giudice penale presso Karlsruhe oltre che docente Universitario presso la Hochschule für Rechtspflege Schwetzingen, ma è anche lo spunto per cercare di capire qual’è la situazione attuale in generale e specificatamente la situazione in Germania, soprattutto dopo l’operazione “Eureka”, in seguito alla quale migliaia di agenti hanno arrestato 134 esponenti della Ndrangheta in Germania e sequestrato tonnellate di droga per un valore di circa 2 miliardi di euro.
La Germania è solo luogo in cui riciclare i proventi della mafia oppure è ormai sede operativa per una nuova mafia, che ha origini italiane, ma parla soprattutto tedesco?
Ne parliamo con Alessandro Bellardita che ci presenta il suo ultimo libro “La fine delle Mafie” per capire quale rischio corre la società civile oggi nel vivere in Germania.
Altri articoli su Alessandro Bellardita
Puoi leggere anche gli altri articoli pubblicati da Vivistoccarda sul lavoro svolto da Alessandro Bellardita:
- La presentazione del libro “La fine delle mafie” organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura;
- La presentazione del libro “I vostri diritti in Germania” organizzato dalla ACLI;
- L’intevista di Vivistoccarda sul libro “I vostri diritti in Germania”.
Link Utili
Pubblicazioni di Alessandro Bellardita in Germania:
- “La fine delle Mafie” pubblicato nel 2022;
- “Fabrizio de André – die Essenz der Freiheit: die Essenz der Freiheit” pubblicato nel 2022;
- “Der Zeugenmacher” pubblicato nel 2021;
- “I Vostri diritti in Germania: un orientamento nella società tedesca” pubblicato nel 2021;
- “Recht im Rettungsdienst: Grundlagen, Strafrecht, Zivilrecht, Arbeitsrecht” pubblicato nel 2021.
Pubblicazioni di Alessandro Bellardita in Italia:
- “La fine delle Mafie” pubblicato nel 2022;
- “Fabrizio de André – die Essenz der Freiheit: die Essenz der Freiheit” pubblicato nel 2022;
- “Der Zeugenmacher” pubblicato nel 2021;
- “I Vostri diritti in Germania: un orientamento nella società tedesca” pubblicato nel 2021;
- “Recht im Rettungsdienst: Grundlagen, Strafrecht, Zivilrecht, Arbeitsrecht” pubblicato nel 2021.