Il movimento antimafia in Italia. Incontro con l’attivista Franco La Torre
Venerdì 20 maggio ore 19,30
Luogo: Stadtbibliothek, Max-Bense-Saal, Mailänder Platz 1, Stuttgart
Il Movimento Antimafia in Italia. Incontro con l’attivista antimafia Franco La Torre. Moderazione in italiano e tedesco: Dott.ssa Simonetta Puleio
Tratto dall’ultimo libro di Franco La Torre “L’Antimafia tradita”, l’emergere del movimento antimafia fino ai giorni nostri è da esaminare criticamente. Dagli omicidi mafiosi inizialmente messi in scena come deterrente, la strategia della mafia è ampiamente cambiata nel corso degli anni. Oggi opera principalmente in sotterraneo. Il movimento antimafia è stato in grado di tenere il passo o ha faticato a riconoscere il vecchio “nemico” nelle sue nuove forme?
L’autore, giornalista e attivista antimafia Franco La Torre è figlio del sindacalista e politico Pio La Torre, assassinato dalla mafia nel 1982 e che ha avviato in Italia la legge Rognoni-La Torre. La legge prevede, tra l’altro, la confisca dei beni mafiosi ed è quindi uno strumento essenziale per contrastarla.
Un evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, dall’Associazione ACLI del Baden-Württemberg in collaborazione con l’Associazione “Amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda” e dalla Biblioteca comunale di Stoccarda.
Link Utili
- Per partecipare chiamare al seguente numero 0711/162810;
- Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni Contattami;
- Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti QUÍ.