Il Dante di Stoccarda

Venerdì 25 marzo alle ore 18.00
Luogo: Württembergische Landesbibliothek, Vortragssaal, Konrad-Adenauer-Str. 8, Stuttgart
Il Dante di Stoccarda:
Gennaro Ferrante dell’Università Federico II di Napoli e coordinatore del Progetto Dante Illuminato parlerà in occasione del Dantedì del Dante di Stoccarda e della ricezione di Dante a Bologna nel XIV secolo.
La lezione si svolgerà in presenza e online. Link alla partecipazione online QUÍ
ID riunione: 884 6332 4954
Codice identificativo: 973377
Il 25 marzo 1300 è tradizionalmente considerato il giorno in cui Dante iniziò il suo viaggio negli inferi.
L’opera di Dante è stata tramandata attraverso l’opera di scribi, copisti e miniaturisti che 700 anni fa ne diffusero l’opera. Purtroppo i manoscritti di mano di Dante non sono sopravvissuti, ma abbiamo copie molto antiche, quasi dell’epoca del poeta. Una copia di questo è il manoscritto splendidamente illustrato conservato nella Biblioteca di Stato del Württemberg a Stoccarda (Cod. poet. et phil. 2° 19). Si pensa sia stato realizzato a Bologna verso la metà del XIV secolo. Questo codice permette di approfondire la diffusione e la ricezione della Divina Commedia negli anni immediatamente successivi alla morte del poeta.
Un evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda in collaborazione con la Biblioteca di Stato del Württemberg di Stoccarda. Con l’amichevole supporto del VDIG.
Ti aspettiamo!
Il direttore Giuseppe Restuccia e il team dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda.
Link Utili
- La lezione si svolgerà in presenza e online. Link alla partecipazione online QUÍ;
- Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni Contattami;
- Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti QUÍ.