I vostri diritti in Germania

I vostri diritti in Germania

Conosciamo i vostri diritti in Germania? Intervistiamo Alessandro Bellardita, italiano, giudice penale presso Karlsruhe nonchè docente Universitario presso la Hochschule für Rechtspflege Schwetzingen, che ci presenta il suo ultimo libro ” I vostri diritti in Germania” con la nostra amica Valentina.
Un enciclopedia di suggerimenti e soluzioni per districarsi tra le leggi di questo nuovo paese che forse conosciamo o più probabilmente pensiamo di conoscere.
Quali diritti abbiamo sul lavoro, nella locazione abitativa o ancora sui diritti dei minori e tanto altro ancora. Un libro che ogni italiano dovrebbe avere in casa e da consultare all’occorrenza.

Leggiamo la descrizione del libro direttamente dalle parole dell’autore:
Nel mio libro tratto, in undici capitoli, soprattutto i seguenti temi: il mondo del lavoro, la casa, la famiglia, il rapporto del cittadino con lo Stato, i diritti sociali in Germania, l’automobile e la patente, il diritto penale e i diritti dei consumatori. Inoltre, nei primi tre capitoli, racconto la Storia della Costituzione tedesca, che è colma di interessantissimi aneddoti, talvolta anche sconosciuti ai tedeschi. Una Storia appassionante proprio perché ci mostra l’altra faccia della Germania del dopoguerra: quella non-nazista, quella che si è battuta a spada tratta per i diritti civili e l’abolizione della pena di morte. Ci tengo, dunque, a precisare, che il mio libro può interessare anche a chi vuole soltanto conoscere meglio la società tedesca, anche se non ha un contenzioso giuridico da affrontare.

Nel libro vengono affrontate le tematiche legate ai temi ricorrenti e principali che interessano maggiormente la comunità italiana. Si parla estesamente di lavoro, di contratti di affitto della casa e lo Jugendamt, l’ufficio che sovrintende alla difesa dei minori.

Ma vediamo brevemente chi è Alessandro Bellardita.
Nasce nel 1981 a Modica, ma cresciuto a Karlsruhe. Dal 1999 al 2004 studia giurisprudenza a Mannheim e Heidelberg. Poi svolge un dottorato di ricerca presso la facoltà di giurisprudenza di Mannheim (diritto commerciale).
A partire dal 2010 lavora come avvocato presso uno studio legale internazionale. Nel 2012 entra in magistratura a Heidelberg e fino al 2015 opera come giudice nella sezione civile per poi passare in procura, dove si occupa di criminalità organizzata fino al 2017.
Dal 2017 è giudice penale a Karlsruhe e dal 2018 docente universitario alla Hochschule für Rechtspflege Schwetzingen.

Oltre al libro “I vostri diritti in Germania” pubblicato da Tredition, sempre quest’anno ha pubblicato anche un romanzo giallo dal titolo “DerZeugenmacher” pubblicato da Klotz Verlagshaus. Nel 2020 ha invece pubblicato il libro “Fabrizio de André – die Essenz der Freiheit” sempre con Tredition.

LINK PER ORDINARE I LIBRI
(link con affiliazione Amazon, a te non costa nulla in più ma permetti a Vivistoccarda di guadagnare qualcosa)
In Germania:
LINK UTILI:
  • Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni CONTATTAMI;
  • Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti LINK.