Guida alle radici italiane: la Basilicata

Guida alle radici italiane: la Basilicata

Sabato 2 aprile ore 19.00

 Luogo: Kleiner Kursaal, Königsplatz 1, Stuttgart – Bad Cannstatt

Presentazione del progetto Guida alle radici italiane: la Basilicata, e concerto di musica classica con il pianista Alessandro Vena
Introduzione: Anna Picardi, Presidente della “Federazione delle Associazioni Lucane Germania”

Radici significa radici in italiano. Quali sono le radici degli italiani che vivono all’estero in termini di cultura e tradizioni del loro luogo di origine? Esiste ancora? Da questa considerazione è nato il progetto “Guida alle radici italiane”, da un’idea dell’associazione “Raiz Italiana” e dell’associazione “Associazione Asmef”, che, con l’aiuto della Direzione per gli Italiani** e i migranti che vivono all’estero (DGIT ) del Ministero degli Affari Esteri italiano a Roma (MAECI). Durante la serata vogliamo usare tutti i nostri sensi per cercare indizi attraverso lo splendido paesaggio e la diversità culturale della Basilicata.

Un evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda e dall’organizzazione ombrello “Federazione delle Associazioni Lucane in Germania”. Iscrizione: 0711 /16 28 10.

Ti aspettiamo!

Il direttore Giuseppe Restuccia e il team dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda

Link Utili

  • Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni Contattami;
  • Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti QUÍ.

Guarda le playlist: