Festival delle Culture di Stoccarda 2023
Festival delle Culture di Stoccarda 2023
Festival delle Culture di Stoccarda 2023, concerti emozionanti e artisti internazionali si riuniscono per celebrare la diversità culturale di Stoccarda.
Dal 11 al 16 luglio, la città di Stoccarda si trasformerà in un calderone di suoni e ritmi provenienti da tutto il mondo, con l’atteso Festival delle Culture. Questo evento annuale, che celebra la ricchezza della diversità culturale, promette di offrire una serie di concerti indimenticabili per gli amanti della musica di tutti i generi.
Il Festival delle Culture di Stoccarda è noto per la sua programmazione variegata e coinvolgente, che spazia dalla musica tradizionale a quella contemporanea, offrendo una panoramica completa delle espressioni artistiche delle diverse culture rappresentate nella città.
Di seguito sono elencati alcuni dei concerti più attesi in programma durante il festival:
11 luglio 2023
Ore 18.00 “ÄL JAWALA”
Con il loro istinto per emozionanti mix di genere, Äl Jawala ha sviluppato il proprio stile. Il loro suono stimolante e cosmopolita tra caldi ottoni balcanici, radici arabe e afrobeat rilassati ha reso il quartetto di Friburgo una delle band preferite dal pubblico dei festival estivi. Sassofoni, batteria, percussioni e didgeridoo sono i capisaldi del suono Jawala – ora ampliato per includere voce e sintetizzatore.
A volte giocoso, strumentale e orientale, a volte elettronico e orientato al club, Äl Jawala offre una miscela unica di esperienza di festa e concerto. Arrangiamenti potenti e ritmi trascinanti creano sempre spazio per improvvisazioni estese e stimolanti da parte dei musicisti.
Ore 20,15 “ROY PACI”
La miscela selvaggia di Roy Paci di ska, reggae, mambo, cumbia, punk, swing e jazz sfida ogni attribuzione e può essere meglio descritta come “mestizo”. Accompagnatore di lunga data di Manu Chao, il trombettista, cantante e compositore siciliano è diventato famoso prima di diventare una star della scena meticcia globale con la sua band Aretuska.
Ha incontrato Manu Chao durante i suoi viaggi musicali in America Latina e ha condiviso con lui non solo un atteggiamento politico ma anche una preferenza per i ritmi latini. Tutto ciò ha portato al coinvolgimento di Roy Paci nell’album di Manu Chao Próxima Estación: Esperanza. Per il suo 25° anniversario sul palco, fa ballare il pubblico con una band stellare e un programma best-of.
12 luglio 2023
Ore 10.00 Programma Giubilare delle Associazioni di Migranti di Stoccarda
Per la 20a edizione del Summer Festival of Cultures, le associazioni (post-)migranti di Stoccarda si presentano e creano un colorato programma di tavole rotonde, workshop e altro ancora nel municipio di Stoccarda (al 4° piano, nella stanza 408 e nella finestra panoramica).
Ore 18.00 “MINYO CRUSADERS”
Ore 20.15 “FULU MIZIKI”
13 luglio 2023
Ore 18.00 “SHAZALAKAZOO”
Ore 20,15 “DOCTOR KRAPULA”
14 luglio 2023
Ore 16.30 “DEVA”
Ore 18.00 “SEYYAH”
Ore 21.00 “DOBET GNAHORÈ”
Cresciuta in Costa d’Avorio, si è trasferita a Marsiglia a causa della guerra civile e può vantare una lunga carriera: nel 2010 ha vinto il Grammy Award per la migliore performance urbana/alternativa e ha tenuto oltre 800 concerti in tutto il mondo.
15 luglio 2023
Ore 16.30 “NEURUTICS”
Suoni rock, ska e acustici: il quintetto NeuRuTics attorno al cantante di San Pietroburgo crea WorldBeats con testi russi e vibrazioni russe – chiaramente posizionato contro la guerra di aggressione russa.
Ore 17.30 “MEMOIRE”
Musica griot dall’Africa occidentale. Nella nuova band del musicista griot Kandara Diebaté, le melodie tradizionali dell’Africa occidentale incontrano i ritmi latinoamericani e il jazz europeo.
Ore 18.30 “LIMANJA”
Oriental Fusion RockLimanja präsentieren groovige Rockmusik mit orientalischen Klängen. Aus Bass, Gitarre, Schlagzeug und Saz entsteht ein effektvoller Klangteppich mit psychedelischen Sounds.
Ore 19.30 “NOIR DE SOL”
Hip-Hop/Jazz/SoulNoir de Soul riunisce artisti provenienti da Sud Africa, Europa e Stati Uniti. Suonano hip-hop soulful-jazzy e portano il loro pubblico in un viaggio musicale – con ritmi grassi e bei testi.
Ore 21.00 “YONII”
Dal rap all’afrobeatL’artista e musicista tedesco-marocchino Yonii è cresciuto a Stoccarda e qui ha frequentato la scuola di recitazione. Oltre ai successi nel cinema e in televisione (ad esempio Tatort, Dogs of Berlin), ha iniziato come rapper e cantante. La sua musica unisce buon umore, testi socio-critici e influenze orientali.
Ore 22.30 “SILENT DISCO”
Nato a Ludwigsburg, il musicista è stato fortemente influenzato dalla fattoria collettiva di Stoccarda e dagli artisti hip-hop degli anni ’90. La musica è nel suo sangue con una famiglia così talentuosa dal punto di vista musicale, i suoi genitori erano attivi in una cover band rock in Eritrea ed Etiopia. Simdal prende le distanze dagli stili aggressivi e racchiude i suoi messaggi senza imprecazioni, ma con tanto più pensiero e significato. La sua musica parla a un’ampia varietà di persone, con testi pieni di sentimento che parlano di tristezza, felicità e delusione. Con musica e messaggi e un’incredibile versatilità, Simdal collega le persone su ogni pista da ballo.
16 luglio 2023
Ore 11.00 “MUSICHE E DANZE DAL MONDO”
Contributi delle associazioni di migranti di StoccardaUn viaggio entusiasmante, vivace e colorato: oltre 40 organizzazioni e iniziative (post-)migranti di Stoccarda presentano danza e musica da tutto il mondo sul nostro grande palco del festival dalle 11:00 alle 17:00.
Ore 18.00 “ROPAL OCEAN”
Ore 20.15 “CHICO CÈSAR”
Oltre ai concerti principali, il Festival delle Culture di Stoccarda offrirà anche una vasta gamma di attività collaterali, tra cui workshop di danza, mostre d’arte e stand di cucina internazionale, per offrire un’esperienza completa ai visitatori.
Non importa quale sia il tuo gusto musicale o la tua situazione culturale, il Festival delle Culture di Stoccarda ha qualcosa da offrire a tutti. Questo evento unico nel suo genere rappresenta un’opportunità per immergersi nella diversità culturale di Stoccarda, scoprire nuovi suoni e creare connessioni tra persone provenienti da diverse parti del mondo.
Se sei appassionato di musica e desideri vivere un’esperienza coinvolgente e unica, non perdere il Festival delle Culture di Stoccarda. Prepara i tuoi sensi per un viaggio musicale indimenticabile e lasciati trasportare dalle magie delle diverse culture che si incontrano in questa vivace città tedesca.