Festival delle Culture di Stoccarda 2023

Festival delle Culture di Stoccarda 2023

Festival delle Culture di Stoccarda 2023

Festival delle Culture di Stoccarda 2023, concerti emozionanti e artisti internazionali si riuniscono per celebrare la diversità culturale di Stoccarda.

Dal 11 al 16 luglio, la città di Stoccarda si trasformerà in un calderone di suoni e ritmi provenienti da tutto il mondo, con l’atteso Festival delle Culture. Questo evento annuale, che celebra la ricchezza della diversità culturale, promette di offrire una serie di concerti indimenticabili per gli amanti della musica di tutti i generi.

Il Festival delle Culture di Stoccarda è noto per la sua programmazione variegata e coinvolgente, che spazia dalla musica tradizionale a quella contemporanea, offrendo una panoramica completa delle espressioni artistiche delle diverse culture rappresentate nella città.

Di seguito sono elencati alcuni dei concerti più attesi in programma durante il festival:

11 luglio 2023

Ore 18.00 “ÄL JAWALA”

Con il loro istinto per emozionanti mix di genere, Äl Jawala ha sviluppato il proprio stile. Il loro suono stimolante e cosmopolita tra caldi ottoni balcanici, radici arabe e afrobeat rilassati ha reso il quartetto di Friburgo una delle band preferite dal pubblico dei festival estivi. Sassofoni, batteria, percussioni e didgeridoo sono i capisaldi del suono Jawala – ora ampliato per includere voce e sintetizzatore.

A volte giocoso, strumentale e orientale, a volte elettronico e orientato al club, Äl Jawala offre una miscela unica di esperienza di festa e concerto. Arrangiamenti potenti e ritmi trascinanti creano sempre spazio per improvvisazioni estese e stimolanti da parte dei musicisti.

Ore 20,15 “ROY PACI”

La miscela selvaggia di Roy Paci di ska, reggae, mambo, cumbia, punk, swing e jazz sfida ogni attribuzione e può essere meglio descritta come “mestizo”. Accompagnatore di lunga data di Manu Chao, il trombettista, cantante e compositore siciliano è diventato famoso prima di diventare una star della scena meticcia globale con la sua band Aretuska.

Ha incontrato Manu Chao durante i suoi viaggi musicali in America Latina e ha condiviso con lui non solo un atteggiamento politico ma anche una preferenza per i ritmi latini. Tutto ciò ha portato al coinvolgimento di Roy Paci nell’album di Manu Chao Próxima Estación: Esperanza. Per il suo 25° anniversario sul palco, fa ballare il pubblico con una band stellare e un programma best-of.

12 luglio 2023

Ore 10.00 Programma Giubilare delle Associazioni di Migranti di Stoccarda

Per la 20a edizione del Summer Festival of Cultures, le associazioni (post-)migranti di Stoccarda si presentano e creano un colorato programma di tavole rotonde, workshop e altro ancora nel municipio di Stoccarda (al 4° piano, nella stanza 408 e nella finestra panoramica).

Ore 18.00 “MINYO CRUSADERS”

I Min’yōs sono canzoni tradizionali dei lavoratori giapponesi che l’ensemble di nove elementi della periferia di Tokyo interpreta in modo nuovo e affascinante: con i Minyo Crusaders, melodie storiche e il ritmo dei tamburi taiko si fondono in cumbias latinoamericane, canzoni reggae e afrobeat.

Ore 20.15 “FULU MIZIKI”

I Fulu Miziki costruiscono i loro strumenti dalla spazzatura delle strade di Kinshasa e suonano punk innovativo, ispirato al soukous industriale combinato con musica elettronica.

13 luglio 2023

Ore 18.00 “SHAZALAKAZOO”

Il duo di DJ e produttori serbi ShazaLaKazoo genera un suono balcanico meravigliosamente ballabile e progressivo nel loro laboratorio sonoro di Belgrado e incrocia le tradizioni musicali della loro terra natale con frutti sonori esotici come Babuschka Trap e Tropical Bass.

Ore 20,15 “DOCTOR KRAPULA”

I Doctor Krápula sono tra i gruppi rock più importanti e popolari dell’America Latina. La sua musica è una potente miscela di punk, cumbia, ska, hip-hop e reggae e presenta testi stimolanti su questioni sociali e ambientali.

14 luglio 2023

Ore 16.30 “DEVA”

Deva è la cantautrice 22enne Dorina Takács di Budapest. Durante le sue esibizioni dal vivo è accompagnata da musicisti della giovane scena dei club di Budapest.

Ore 18.00 “SEYYAH”

CAZ À LA TURCA: Con zurna, clarinetto, kaval, sipsi, ogur sazı, violino, un gruppo ritmico energico e cantanti multilingue, i giovani musicisti di Seyyah ti portano nel loro variegato cosmo musicale, che spazia dalla musica tradizionale dell’Asia Minore a i Balcani e oltre questo è sufficiente.

Ore 21.00 “DOBET GNAHORÈ”

La cantante, ballerina e percussionista Dobet Gnahoré può sicuramente essere descritta come la superstar del continente africano.

Cresciuta in Costa d’Avorio, si è trasferita a Marsiglia a causa della guerra civile e può vantare una lunga carriera: nel 2010 ha vinto il Grammy Award per la migliore performance urbana/alternativa e ha tenuto oltre 800 concerti in tutto il mondo.

15 luglio 2023

Ore 16.30 “NEURUTICS”

Suoni rock, ska e acustici: il quintetto NeuRuTics attorno al cantante di San Pietroburgo crea WorldBeats con testi russi e vibrazioni russe – chiaramente posizionato contro la guerra di aggressione russa.

Ore 17.30 “MEMOIRE”

Musica griot dall’Africa occidentale. Nella nuova band del musicista griot Kandara Diebaté, le melodie tradizionali dell’Africa occidentale incontrano i ritmi latinoamericani e il jazz europeo.

Ore 18.30 “LIMANJA”

Oriental Fusion RockLimanja präsentieren groovige Rockmusik mit orientalischen Klängen. Aus Bass, Gitarre, Schlagzeug und Saz entsteht ein effektvoller Klangteppich mit psychedelischen Sounds.

Ore 19.30 “NOIR DE SOL”

Hip-Hop/Jazz/SoulNoir de Soul riunisce artisti provenienti da Sud Africa, Europa e Stati Uniti. Suonano hip-hop soulful-jazzy e portano il loro pubblico in un viaggio musicale – con ritmi grassi e bei testi.

Ore 21.00 “YONII”

Dal rap all’afrobeatL’artista e musicista tedesco-marocchino Yonii è cresciuto a Stoccarda e qui ha frequentato la scuola di recitazione. Oltre ai successi nel cinema e in televisione (ad esempio Tatort, Dogs of Berlin), ha iniziato come rapper e cantante. La sua musica unisce buon umore, testi socio-critici e influenze orientali.

Ore 22.30 “SILENT DISCO”

Il potere del silenzio. Diventa un evento significativo al festival estivo, quando i ballerini si librano, saltano o si muovono silenziosamente attraverso la piazza del mercato al Silent Disco. Attendo con ansia Simdal, DJ e iniziatore di questo viaggio sonoro.

Nato a Ludwigsburg, il musicista è stato fortemente influenzato dalla fattoria collettiva di Stoccarda e dagli artisti hip-hop degli anni ’90. La musica è nel suo sangue con una famiglia così talentuosa dal punto di vista musicale, i suoi genitori erano attivi in ​​una cover band rock in Eritrea ed Etiopia. Simdal prende le distanze dagli stili aggressivi e racchiude i suoi messaggi senza imprecazioni, ma con tanto più pensiero e significato. La sua musica parla a un’ampia varietà di persone, con testi pieni di sentimento che parlano di tristezza, felicità e delusione. Con musica e messaggi e un’incredibile versatilità, Simdal collega le persone su ogni pista da ballo.

16 luglio 2023

Ore 11.00 “MUSICHE E DANZE DAL MONDO”

Contributi delle associazioni di migranti di StoccardaUn viaggio entusiasmante, vivace e colorato: oltre 40 organizzazioni e iniziative (post-)migranti di Stoccarda presentano danza e musica da tutto il mondo sul nostro grande palco del festival dalle 11:00 alle 17:00.

Ore 18.00 “ROPAL OCEAN”

Flamenco rock acustico progressivoOpal Ocean è un duo di chitarre franco-neozelandesi con sede in Australia il cui roboante “soundwall” catapulta il pubblico nei regni ispanici.

Ore 20.15 “CHICO CÈSAR”

Funky Latin Soul & SwingHit come Mama Africa hanno reso Chico César famoso in tutto il mondo e gli sono valsi un Grammy. Per più di 30 anni, il musicista politicamente impegnato del nord-est del Brasile è stato sui grandi palcoscenici del mondo, nel frattempo è stato per diversi anni Ministro della Cultura nel suo stato natale di Paraíba.

Oltre ai concerti principali, il Festival delle Culture di Stoccarda offrirà anche una vasta gamma di attività collaterali, tra cui workshop di danza, mostre d’arte e stand di cucina internazionale, per offrire un’esperienza completa ai visitatori.

Non importa quale sia il tuo gusto musicale o la tua situazione culturale, il Festival delle Culture di Stoccarda ha qualcosa da offrire a tutti. Questo evento unico nel suo genere rappresenta un’opportunità per immergersi nella diversità culturale di Stoccarda, scoprire nuovi suoni e creare connessioni tra persone provenienti da diverse parti del mondo.

Se sei appassionato di musica e desideri vivere un’esperienza coinvolgente e unica, non perdere il Festival delle Culture di Stoccarda. Prepara i tuoi sensi per un viaggio musicale indimenticabile e lasciati trasportare dalle magie delle diverse culture che si incontrano in questa vivace città tedesca.

Link Utili

Potrebbe interessarti anche…

Dicono di Vivistoccarda

  • positive review  Disponibilità, informazioni e gentilezza

    Giacomo Cariello Avatar Giacomo Cariello

    positive review  Trovo questa pagine molto ma molto utile, piena di consigli e sempre disponibili.

    Mary Apuzzo Avatar Mary Apuzzo

    positive review  VIVISTOCCARDA È UN PUNTO DOVE GLI ITALIANI POSSONO RITROVARSI E TRASCORRERE MOMENTI INSIEME... CHE SIA UNA GITA PER CONOSCERE LUOGHI E MONUMENTI.. CHE SIA DIVERTIMENTO CON MUSICA, GIOCHI O SOLTANTO... leggi di più

    Giancarla De Razza Avatar Giancarla De Razza
  • positive review  Questa risorsa online è una tappa essenziale per tutti gli italiani che vogliono vivere o visitare la Germania. Il sito offre una vasta gamma di contenuti estremamente importanti per rimanere sempre... leggi di più

    Manu Mura Avatar Manu Mura

    positive review  Molto utile per chi arriva in Germania e vuole informazioni

    Vanessa E Federico Percontra Avatar Vanessa E Federico Percontra

    positive review  consiglio vivamente la pagina, in quanto è sempre ricca di informazioni utili, organizza uscite, gite tra Italiani, gestita in maniera trasparente... insomma... una buona opportunità, per noi italiani all'estero, per... leggi di più

    Alessandra Lo Giudice Avatar Alessandra Lo Giudice
  • positive review  viviStoccarda......se non ci fosse bisognerebbe inventarla. pagina molto utile dove puoi trovare molte risposte alle tue domande.

    Freigeist Rocco Avatar Freigeist Rocco

    positive review  ottima pagina,cortesia e accoglienza eccezionale.

    Eden Hazard Avatar Eden Hazard

    positive review  ViviStoccarda è una salvezza per chi arriva in città senza sapere il tedesco e a chi rivolgersi. Assolutamente utile e consigliato.

    Valentina Bertone Linzalata Avatar Valentina Bertone Linzalata