60 anni Istituto Italiano di Cultura a Stoccarda

Sabato 2 luglio 2022 dalle ore 18:30
Luogo: Lapidarium Stoccarda, Mörikestr. 24/1, Stoccarda (vicino a Marienplatz)
Carissime amiche e carissimi amici dell’Istituto Italiano di Cultura,
Vi invitiamo cordialmente a una celebrazione speciale sabato prossimo:
L’Istituto Italiano di Cultura Stoccarda compie 60 anni e vorremmo celebrare con voi questo importante anniversario. È anche l’inizio di una serie di eventi che terremo tra luglio e dicembre 2022.
Il programma della serata prevede un incontro con l’autrice Maddalena Fingerle e un piccolo concerto jazz con Lorenzo e Francesco Petrocca. Seguirà un piccolo ricevimento. Il bellissimo Lapidarium a sud di Stoccarda, una piccola oasi verde al centro della città, permette un massimo di 100 partecipanti.
60 anni Istituto Italiano di Cultura Stoccarda:
- Incontro e intervista con l’autrice Maddalena Fingerle (“madrelingua”);
- L’intervista è condotta dalla Dott.ssa Laura Mautone (Università di Stoccarda);
- Musica jazz con Lorenzo e Francesco Petrocca;
Introduzione e moderazione: Dott. Giuseppe Restuccia, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda.
60 anni e per nulla tranquilli, ma aperti, creativi e diversificati: l’Istituto Italiano di Cultura festeggia un compleanno importante e in questa occasione vi invitiamo cordialmente a una serata speciale di letteratura e musica. Festeggia con noi in buona compagnia!
Un evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda in collaborazione con l’associazione “Amici dell’Istituto Italiano di Cultura” di Stoccarda. Alla fine del piccolo ricevimento in piedi.
Ti aspettiamo!
Il direttore Giuseppe Restuccia e il team dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda
Link Utili
- Per prenotare il proprio posto al festival: 0711 / 16 28 10.
- Per sponsorizzazioni, idee, suggerimenti, collaborazioni Contattami;
- Offri un caffè a Vivistoccarda per aiutarci ad aiutare e continuare a produrre i nostri contenuti QUÍ.