Tasse in Germania registrarsi al Finanzamt
Puoi anche ascoltare il formato podcast dell’episodio
Registrarsi al Finanzamt e pagare le tasse in Germania. È un altro tassello da sistemare prima di affrontare il mondo del lavoro, capendo quale aliquota fiscale ti sarà applicata.
Non esiste una convenzione Italia Germania che riguardi il sistema fiscale che è evidentemente diverso, molto più semplice ed è opportuno farlo prima. Una volta stabilite le aliquote tasse, ti saranno trattenute in modo automatico con la tassazione stipendio. Tuttavia sarà opportuno annualmente presentare la dichiarazione dei redditi per versare o molto più spesso ricevere indietro la differenza, che nel sistema Tasse Germania è notevolmente più celere e puntuale.
Quale sarà la tua Steuerklasse?
Pertanto, recati al Finanzamt di Stoccarda o di qualsiasi altra città per diventare un contribuente Tedesco, provvisto di Anmeldung e Steueridintetifikationsnummer. Come ovvio è presente praticamente in ogni città. Inoltre ti assegneranno il tuo Steuer ID (numero fiscale) e sarà definita la tua Steuerklasse (fascia fiscale di tassazione). La Steuerklasse dipenderà direttamente dal tuo stato civile.
Pertanto, gli scaglioni fiscali sono 6 ed esattamente:
- La Steuerklasse 1ª – La classe più penalizzata con l’aliquota di tassazione più alta, applicata nel caso di lavoratore single, separato o divorziato;
- La Steuerklasse 2ª – Nel caso di genitore single che richiede sgravi fiscali;
- La Steuerklasse 3ª – Si applica a lavoratori sposati con coniuge che non lavora o che guadagna molto meno. In questi casi quindi verrà applicata la 3ª classe al lavoratore con il reddito maggiore e la 5ª classe al lavoratore con reddito minore. Nel caso in cui i redditi si equivalgano, ad entrambi i lavoratori sarà applicata la 4ª classe.
- La Steuerklasse 4ª – Questa particolare classe di tassazione chiamata “income splitting”, si applica quando i redditi dei due coniugi si equivalgono e si divide equamente la tassazione dovuta;
- La Steuerklasse 5ª – In questa fascia di tassazione viene posto il coniuge con reddito minore sposato con partner posto nella 3ª classe con reddito maggiore;
- La Steuerklasse 6ª – Riservata per i secondi lavori.
Dopo di che, trascorsi pochi giorni, riceverai, via posta, la Lohnsteuernummer, la tessera per la previdenza sociale. Insieme a questa anche la Elektronische Lohnsteuerkarte, il codice di identificazione per versare i contributi previdenziali.
E la Steuerklasse del coniuge?
Dato che l’iscrizione al Finanzamt per diventare un contribuente Tedesco non coinvolge solo il diretto interessato, ma anche il coniuge, tenendo conto del nucleo famigliare. Pertanto il primo coniuge assunto avrà assegnata la 3ª classe, mentre per l’assunzione del 2° coniuge, sarà sufficiente presentare il numero del 1° coniuge ricevendo in automatico la 5ª classe. Tuttavia, a seconda delle aliquote reddito si può scegliere chi dei due debba avere la 3ª (meno tassata) e chi la 5ª (maggiormente tassata). In alternativa si può richiedere l’applicazione della 4ª classe ad entrambi. Ad ogni modo, annualmente sarà opportuno presentare la dichiarazione dei redditi. Perché così potrai riportare e detrarre tutte le spese mediche sostenute con le relative attestazione di spesa, tutto il carburante e/o gli abbonamenti ai mezzi pubblici utilizzati per recarti al lavoro, ricevute per l’acquisto di scarpe utilizzate sul lavoro.
In questo modo, inserendo tutte le voci in detrazione, è probabile che ti siano restituite parte delle imposte versate durante l’anno.
In conclusione ricordo che la consueta dichiarazione delle tasse in Germania, potresti anche fare da solo utilizzando il sistema online oppure più convenientemente e semplicemente rivolgendovi ad un esperto.
In particolare, cosa fare dopo
E opportuno conservare ordinatamente scontrini e fatture riferite a spese sostenute per l’anno. Ricapitolando, carburante, abbonamenti ai mezzi pubblici, ricevute postali per spedire curriculum, scontrini per scarpe da lavoro, assicurazioni, eventuali investimenti, ecc. In tal modo l’anno successivo in occasione della dichiarazione dei redditi potrai ridurre al minimo le tasse in Germania ed ottenere il maggior rimborso possibile.
Concludendo, la dichiarazione si può fare nel corso di tutto l’anno anche da soli attraverso internet, ma sarebbe preferibile rivolgersi ad un esperto per non sbagliare ed ottenere il massimo.
Brevemente, il mio consiglio
Al fine di avere tutto disponibile, conservate tutto in un pratico raccoglitore ad anelli, avendo cura di separare e mettere in ordine cronologico tutte le ricevute. Sarà più semplice ed anche più efficace per chi dovrà poi compilare la dichiarazione dei redditi evitando di dimenticare qualcosa riducendo il vostro rimborso.
Come accedere alle risorse gratuite
- Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
- Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
- Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.