Kindergeld bonus di €300 per ogni figlio
È una domanda diffusa tra tutti i genitori. L’integrazione dei Kindergeld bonus di €300 per ogni figlio, quando sarà erogato? Gli assegni familiari saranno erogati in due trance, a settembre e ottobre ciascuno per 150€. Ma non tutte le famiglie ne beneficeranno.
L’indennità per i figli sarà versata come supplemento al normale importo di €204,00 mensili per ogni figlio a carico (trovi maggiori dettagli QUÍ), ma sarà una tantum come integrazione per la crisi dovuta alla pandemia da Corona Virus. SPD ha dichiarato che il bonus per prestazioni familiari a titolo di indennizzo per le famiglie con bambini che sono particolarmente colpiti dalla crisi Corona, pari ad €300,00 per ogni figlio a carico, sarà corrisposto in base alle perdite di reddito dovute al lavoro di breve durata o alla cura dei figli ed allo stesso tempo per l’aumento dei costi della vita.

Chi ha diritto all’indennità?
Tutti i genitori che percepiscono gli assegni familiari per i loro figli riceveranno anche l’indennità. Una sola volta per ogni bambino. Anche le famiglie i cui figli non sono ancora nati ma nasceranno prima dell’erogazione. Pertanto il bonus per bambini sarà concesso a tutti i bambini che hanno diritto agli assegni familiari nel 2020, spiega Giffey.
Cosa devi fare per ricevere l’indennità?
Niente. Viene erogato automaticamente con la normale prestazione di figlio.
Quando viene erogato l’indennità?
L’indennità per figlio prevista di 300€ sarà trasferita in due rate di 150€ ciascuna a settembre e ottobre insieme all’assegno per i figli.
Qual è lo scopo del bonus per i figli?
“I 300 euro sono un bonus aggiuntivo, che ovviamente è inteso come uno stimolo economico. Non come fattore di riduzione dello stress, ma come supporto aggiuntivo per le famiglie per aumentare il potere d’acquisto”, spiega il ministro federale della famiglia Franziska Giffey (SPD). I servizi sovvenzionati come il pranzo in asili nido e scuole non sono stati disponibili per molti bambini da settimane o ancora non sono disponibili, pertanto la necessità di assistenza all’infanzia e tutoraggio finanziata privatamente è aumentata.
Il bonus per i figli conta ai fini della sicurezza di base?
No. Le famiglie a basso reddito beneficiano in particolare del bonus per i figli perché non contano ai fini delle prestazioni abitative o dell’indennità di disoccupazione. Quindi non incide sull’ammontare di altri aiuti percepiti.
Perché coloro che hanno un reddito più elevato non beneficeranno del bonus per i figli?
L’indennità per i figli viene detratta dalla quota di indennità esente dalle tasse. Secondo l’Istituto dei contribuenti tedesco, una famiglia con un bambino non beneficia più del bonus per i bambini se hanno un reddito annuo lordo di circa 86.000€ o più, mentre per due figli, ciò vale a partire da 90.000€.
Maurizio Palese (Fonte Berliner Zeitung)