ViviStoccarda
  • Servizi Vivistoccarda
    • Traduci il tuo Curriculum
    • Invia Curriculum alle aziende
    • Patentino del Muletto
    • Risparmiare sulle utenze
    • Scrivi anche tu con Vivistoccarda
  • Trasferirsi in Germania
  • Trovare Casa
  • Lavorare in Germania
  • Italiani in Germania
  • Menu
    • Servizi Vivistoccarda
      • Traduci il tuo Curriculum
      • Invia Curriculum alle aziende
      • Patentino del Muletto
      • Risparmiare sulle utenze
      • Scrivi anche tu con Vivistoccarda
    • Trasferirsi in Germania
      • L’Anmeldung, la residenza in Germania
      • Tasse in Germania registrarsi al Finanzamt
      • Ufficio di collocamento in Germania
      • Aprire un Conto Corrente in Germania
      • Email Tedesca
      • Cellulare tedesco
      • Assegni familiari in Germania
      • Consolato italiano Stoccarda
    • Trovare Casa
      • Energia elettrica Germania
      • Telefonare in Germania e DSL
      • Telefonare in Italia
      • TV Italiane
      • Assicurazioni tedesche
    • Lavorare in Germania
      • Lavoro in Germania
      • Curriculum in tedesco
      • Cercare lavoro in Germania
      • Patentini Muletto
      • Le Leihfirma – Il lavoro interinale
      • Offerte di lavoro in Germania
    • Italiani in Germania
      • Imparare il Tedesco
      • Mangiare Italiano
      • Sistema scolastico tedesco
      • Stoccarda cosa vedere
    • Numeri Utili
      • Medici Assistenza Medica e Sanitaria
      • Professionisti
      • Artigiani
      • Meccanico & Co.
      • Gli artisti
      • Inserisci un nuovo numero
    • Eventi in Germania
      • Tutti gli eventi della comunità di ViviStoccarda
      • Suggerisci un evento
    • News di Vivistoccarda
      • Una raccolta delle notizie più importanti dalla Germania e non solo.
      • I Podcast di Vivistoccarda
      • Gnocchi e non solo con Vanessa
      • Collabora con Vivistoccarda
    • Moduli e file da scaricare
      • Una raccolta di file utili per chi ha intenzione di trasferirsi in Germania
    • Chi sono e perché è nato Vivistoccarda.
      • Vi racconto un po' di me e perché ho creato ViviStoccarda
      • Contatti di Vivistoccarda
  • Menu
Sei in: Home / Trasferirsi in Germania
  • Trasferirsi in Germania

    7 Documenti utili da fare prima di partire

    Trasferirsi in Germania

Trasferirsi in Germania

Puoi anche ascoltare il formato podcast dell’episodio

Se hai deciso di emigrare, questi sono i 7 documenti utili prima di trasferirsi in Germania per lavoro. Ti sei informato di come si vive in Germania, se c’è il lavoro, dove andare a vivere, come è il clima. Bene. Ma sii informato ed organizzato su tutto. Non fare perdere tempo ai tuoi familiari in Italia, procurati questo elenco di documenti, perché te li chiederanno ovunque. Quindi prima di andare a vivere in Germania, portali con te ed arriverai pronto per questa sfida.

  • Carta d’identità e/o Passaporto possibilmente nuovi

    Fino a quando non sarai iscritto all’AIRE, potrai richiederli solo in Italia. Dopo l’iscrizione, potrai farne richiesta presso i Consolati ma ti costeranno molto tempo e fatica.

  • Tessera sanitaria / Codice fiscale

    Ti garantisce l’assistenza sanitaria anche nella tua nuova vita in Germania. Entro i primi tre mesi dalla tua nuova residenza (Meldebescheinigung) e comunque fino a quando non avrai un lavoro.

  • Certificato di matrimonio Internazionale e Stato di famiglia per uso estero

    Distinti ed essenziali per dimostrare la situazione familiare e la presenza di eventuali figli per il rilascio degli assegni familiari.

  • Attestato di rischio Assicurativo Auto

    Da richiedere nel formato internazionale perché l’unico accettato in Germania. Avrai diritto ad una percentuale di sconto in sostituzione della classica Bonus/Malus in uso in Italia. Sicuramente ti creeranno difficoltà perché molti assicuratori non sanno come si fa e andando via, non hanno interesse. Pretendelo. Ti farà risparmiare molti soldi, quando assicurererai una macchina in Germania.

  • Attestazione dei Titoli di studio

    Titoli di studio, referenze, certificati professionali e vari attestati, sempre in originale. Successivamente se utili al tuo percorso lavorativo li potrai tradurre e convertiti attraverso un traduttore giurato

  • Certificato modello UE/SEE

    Compila il Certificato UE/SEE – Per certificare i tuoi redditi in Italia

  • Certificazioni e documentazioni sanitarie

    Procurati le varie documentazioni sanitarie in originale (magari scritte dal tuo medico in Inglese) prima di emigrare in Germania. Dovranno riportare eventuali patologie, vaccinazioni (soprattutto nei bambini), terapie farmacologiche (soprattutto i principi attivi dei farmaci, perché la maggior parte hanno nomi diversi).

  • Attestato modello PD U1

    Un documento da richiedere all’INPS, il PD U1, oppure al datore di lavoro, che attesta il periodo lavorativo dipendente o autonomo, svolto dal lavoratore in Italia entro gli ultimi 2 anni. Può essere utile qualora abbiamo necessità di percepire l’indennità di disoccupazione.

Iscriviti alla newsletter, ricevi gratis l’ebook

“VIVERE LA GERMANIA – Le esperienze degli Italiani”

oltre all’accesso gratuito a tutti i file e modelli in archivio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

In particolare cosa fare dopo

Successivamente dopo esserti registrati presso il nuovo Comune di residenza (Rathaus), invia in Italia la Dichiarazione di prestazione degli alimenti per l’anno civile (Unterhaltsbescheinigung), che dovrà essere compilato e vidimato dall’ufficio anagrafe del tuo Comune di residenza in Italia. Questo documento è indispensabile per la domanda degli assegni familiari (Kindergeld), pari ad € 204,00 mensili. A condizione che non percepisca eventuali assegni familiari già in Italia. Ad ogni modo saranno assegnati dalla Familienkasse per ogni figlio fino a 18 anni, o comunque fino a quando continua a frequentare la scuola, a prescindere dal tuo reddito.

Brevemente il mio consiglio

Al fine di agevolare l’archiviazione, consiglio di preparare una cartella ad anelli con buste trasparenti, in cui mettere tutti i documenti separati e bene in vista. Soprattutto nei primi giorni, vi saranno richiesti tante volte ed averli subito a disposizione vi aiuterà molto.

Come accedere alle risorse gratuite

  1. Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
  2. Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
  3. Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.
Scarica gratuitamente Infografica e tutti i file necessari per Trasferirsi in Germania

Quindi cosa devi fare adesso?

In conclusione, sei arrivato in Germania, ed i pensieri si rincorrono nella testa. All’inizio, le speranze ed i desideri lasciano il posto allo smarrimento. E adesso cosa faccio? Successivamente nelle sezioni dedicate di Trasferirsi in Germania, trovi i singoli passi da fare per essere pronti a questa entusiasmante sfida.

Trovare Casa

Inizialmente ti serve un indirizzo di residenza qualsiasi per iniziare.

Anmeldung

Successivamente devi comunicare la tua residenza in Comune (Rathaus).

Finanzamt

Quindi recati al Finanzamt dove ti assegneranno una classe di tassazione (Steuerklasse).

Arbeitsamt

Dopodiché vai all’Ufficio di collocamento, non ti troveranno un lavoro, ma iscriviti.

Conto Corrente

Se vuoi lavorare non potrai fare a meno di un nuovo conto corrente.

Tedesco

Soprattutto la lingua farà la differenza. Fai subito l’esame per avere diritto allo sconto per i corsi.

SIM

Inoltre, non vorrai presentare un curriculum con telefono italiano? Ma vivi davvero in Germania?

E-mail

Immancabile una mail tedesca oppure internazionale come Gmail o altra similare

Assegni familiari

In seguito, devi fare domanda presso la Familienkasse, ovviamente si hai figli a carico.

Consolato Generale d’Italia a Stoccarda

Essendo il punto di riferimento per gli italiani che vivono a Stoccarda ed il Baden-Württemberg.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
  • L’Anmeldung la residenza in Germania
  • Tasse in Germania registrarsi al Finanzamt
  • Ufficio di collocamento in Germania
  • Aprire un Conto Corrente in Germania
  • Email Tedesca
  • Cellulare tedesco
  • Assegni familiari in Germania
  • Consolato italiano Stoccarda

Cerca in ViviStoccarda

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Iscriviti alla newsletter e ricevi GRATIS questo ebook

Ebook Vivere la Germania

Iscriviti alla Newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Seguici su Facebook

ViviStoccarda

Dal blog

  • Germania News 19 gennaioGermania News 19 gennaio 202118 Gennaio 2021 - 23:22
  • Germania News 12 gennaio 2021pexels-miguel-montejano-1152831Germania News 12 gennaio 202112 Gennaio 2021 - 10:43
  • Lettera al 2020 che ci ha cambiatoMaurizio PaleseLettera al 2020 che ci ha cambiato1 Gennaio 2021 - 17:36
  • Buon Natale e felice 2021Maurizio PaleseBuon Natale e Felice 202122 Dicembre 2020 - 07:17
  • Dolci per un Natale SpecialeMaurizio PaleseDolci per un Natale Speciale17 Dicembre 2020 - 08:16
Logo orizzontale Vivistoccarda

WSN di Palese Maurizio

Flöhbergstrasse 19

70327 STUTTGART (D)

Più ricercati

  • Medici Ginecologi
  • Avvocati
  • Psicologi
  • Pediatri
  • Oculisti

Iscriviti alla newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
© Copyright   ViviStoccarda 2017-2021
  • Facebook
  • Youtube
  • WhatsApp
  • Suggerisci un evento
  • Suggerisci un numero utile
  • Contatti di Vivistoccarda
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Vivistoccarda declina ogni responsabilità relativa all’utilizzo del sito e delle informazioni in esso contenute.
Scorrere verso l’alto