Azzorre paradiso nell’Atlantico
“I viaggi più belli del mondo”
Rubrica a cura di Effie & Riccardo
Questa settimana aggiungiamo alla lista d’attesa dei viaggi questa incantevole meta, le Azzorre paradiso nell’Atlantico.
A dire la verità ci siamo stati, soltanto sull’isola di Pico. Perciò la rimettiamo in lista perché merita un’altra visita, un altro viaggio, capirete il perché.
Azzorre: paradiso nell’Atlantico
Nove bellissime isole emersero dal vasto Oceano Atlantico e disturbarono la sua blu armonia. Un’enorme eruzione vulcanica ha portato in superficie una terra fertile, che ha dato vita a centinaia di specie di piante, alberi e fiori colorati.
Le Azzorre, altrimenti note come Isole del Vulture, si trovano nel punto più occidentale del continente europeo, nell’arcipelago portoghese.
Un’oasi nel mezzo dell’Oceano Atlantico
Il rilievo delle isole è una celebrazione per lo sguardo del visitatore. Verdi colline, montagne e valli, splendidi laghi turchesi dove una volta erano crateri vulcanici, spiagge nascoste, sorgenti che sgorgano acqua gassata, geyser, campi magistralmente coltivati e vegetazione esotica, giocano un paesaggio meraviglioso.
Qui trovano rifugio tartarughe e aquile, merli e uccelli marini e innumerevoli specie di pesci
Le isole di Terceira, Sao Jorge, Pico, Faial e Graciosa sono il fulcro, che vedrai spesso circondato da balene e delfini che attraversano volentieri le acque delle Azzorre per via della corrente del golfo. Vengono organizzate escursioni marine per osservarli da vicino: spettacolare vedere i giganti del
mare balzare fuori dal Acqua a pochi metri da te, sembra di essere in un documentario, l’abbiamo provata questa sensazione.
E i delfini, se si sentono a loro agio, avrai la fortuna di stare in acqua insieme a loro, si proprio in acqua! Gli organizzatori, ti danno la possibilità, in tutta sicurezza per immergerti e vedere passare i delfini a una pinna da te!
Tutto fa sì che il viaggiatore trascorra qui indimenticabili ore di pace. Se ami davvero la natura autentica, amerai sicuramente le Azzorre.
I vigneti e la spiaggia di sabbia bianca di Praia Formosa nella prima ma anche gli imponenti laghi Lagoa do Fogo e Lagoa das Sete Cidades nelle caldere vulcaniche della seconda sono senza dubbio poli di attrazione per i viaggiatori.
Vediamo le isole una ad una.
Sao Miguel
Sao Miguel è l’isola più grande delle Azzorre e ospita la capitale dell’arcipelago, Ponta Delgada. L’isola vulcanica conserva il suo fascino e la sua semplicità, offrendo allo stesso tempo emozioni esplosive per gli amanti dell’avventura. Dai bellissimi villaggi agli imponenti laghi nei crateri vulcanici, quest’isola ha tutto!
Flores
Lasciati incantare dal fascino di Flores, l’isola più bella dell’Arcipelago. I paesaggi mozzafiato creati dall’attività vulcanica per tanto tempo includono cascate che corrono su pendii verdi e sfociano nell’oceano, laghi in crateri vulcanici e foreste spettrali.
Da assaggiare le specialità locali in uno dei pittoreschi villaggi di pescatori dell’isola godendo il tramonto sulla punta occidentale dell’Europa!
Faial
Faial è la più cosmopolita delle isole dell’Arcipelago. La pittoresca cittadina di Horta ospita barche a vela che attraversano l’Atlantico ed è comune sentire gente del posto e marinai parlare delle loro avventure nell’Oceano Atlantico.
Faial ha avuto la più recente eruzione vulcanica (1957) nelle Azzorre e merita una visita al museo della zona.
Terceira
Terceira è la terza isola più grande dell’Arcipelago e offre uno sguardo più approfondito sulla vita delle Azzorre. A Terceira troverai Angra do Heroismo, la città più antica dell’arcipelago e patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Perditi nei pittoreschi vicoli della città, percorri i verdi pendii dell’isola e gusta le speciali prelibatezze locali.
Santa Maria
Santa Maria è a soli 15 minuti di volo da Sao Miguel ed è una delle mete preferite dai locali. Ha bellissime spiagge, pendii ripidi e una ricca storia poiché si ritiene che Cristoforo Colombo l’abbia visitata al suo ritorno dall’America.
Gli abitanti dell’isola sono famosi per la creazione di tessuti elaborati e puoi trovarli facilmente se li vuoi acquistare.
Pico
Pico è la seconda isola più grande dell’Arcipelago e si distingue per i suoi paesaggi spettacolari. Nel centro dell’isola, il vulcano Ponta do Pico, cima più alta dell’arcipelago e di tutto il Portogallo e il esplorerai laghi in crateri vulcanici e pendii verdi, mentre sul lato ovest ti rilasserai tra vigneti protetti da pezzi di lava ghiacciata. L’isola è famosa come osservatorio delle balene.
Quando andare
Non c’è un periodo migliore specifico per visitare le Azzorre, il clima subtropicale della regione offre temperature costanti – tra i 15 ei 25 gradi Celsius – e frequenti cambiamenti di tempo tutto l’anno.
Numerosi gli eventi religiosi, come le feste in onore dello Spirito Santo (da maggio a settembre) e la festa del Senhor Santo Cristo dos Milagres a Porta Delgada (Sao Miguel) la quinta domenica dopo Pasqua, eventi estremamente importanti per i fedeli cattolici delle isole.