Lavorare in Germania
La crisi continuata e senza orizzonte di soluzione in Italia unita all’economia ben più solida della Germania, con un tasso di disoccupazione del 3,9% e circa 1.424.060 posti di lavoro disponibili (dati Agentur für Arbeit), rende ancora oggi come nel passato la meta privilegiata per una nuova massiccia emigrazione, che ha portato la nostra presenza al 3° posto in Germania con quasi 700.000 italiani, dopo i 3.249.000 Turchi e 783.000 Polacchi.
Una nuova e diversa emigrazione rispetto al passato, in cui, anche per lavori umili, si richiedono professionalità e la conoscenza della lingua tedesca o quantomeno di un discreto inglese. Rendendo di fatto il primo inserimento non più facile come un tempo in cui servivano solo braccia per lavorare.
Questi sono i miei suggerimenti per inserirsi e prevalentemente lavorare in Germania in fabbrica, ed in particolare realizzarsi con successo nel mondo del lavoro a Stoccarda, “la patria dell’automobile“ma anche delle industrie manifatturiere, elettronico e componentistico. La città ed i centri limitrofi ospitano le sedi principali delle aziende d’auto della Porsche, della Daimler (Mercedes), Bosch, Mahle (tra i maggiori produttori mondiali di componenti per auto), della Celesio, di una sussidiaria della Lufthansa e delle filiali europee della Hewlett-Packard ed IBM. Stoccarda ha il più alto livello di benessere in Germania.
Direttamente alla fonte
Un metodo sicuro, veloce ed efficace consiste nel dotarti di un Curriculum Tedesco fatto bene ed una lista di “lavori” che saresti disposto a fare, includendo non solo il lavoro dei tuoi sogni, ma anche tutti gli altri che potresti fare pur di iniziare per poi cambiare magari anche il giorno dopo con uno migliore.
La mia lista comprendeva Kellner (Cameriere), Gärtner (giardiniere), Schmied (fabbro), Lieferung (consegne) ecc. Insomma quello che pensavo di poter fare con il mio tedesco nullo ed il mio inglese scolastico.
Con la mia lista iniziai a cercare quotidianamente ovunque ma soprattutto sul sito ufficiale del Jobbörse dell’Agentur für Arbeit dove basta inserire il lavoro che cerchiamo e la zona, per avere una lista di richieste di lavoro dedicate a cui a tappeto ogni giorno dovrai mandare le tue e-mail o lettere opportunamente preparate.
- Visita il sito ufficiale del Jobbörse dell’Agentur für Arbeit
- Slide Jobbörse1 – Seleziona “Arbeit“, perché è quello che stai cercando, scrivi il lavoro che potresti fare e dove lo cerchi (più o meno);
- Slide Jobbörse2 – Controlla la data della pubblicazione dell’inserzione, spesso non vengono rimosse quelle vecchie. Seleziona quella che ti sembra più interessante cliccandoci sopra;
- Slide Jobbörse3 – Attiva il traduttore e cerca di capire se può andar bene, nel dubbio, meglio scrivere inutilmente che perdere un occasione;
- Slide Jobbörse1 – Hai tutti i dati per inviare Lebenslauf e Bewerbung sia che accettino in digitale, in tal caso sarà utile averli in PDF, oppure stamparli ed inviarli per posta ordinaria.
Non risparmiarti, per tutti i lavori che puoi fare, scrivi a tutte le richieste.
Qualcuno ti risponderà di sicuro.
Quindi cosa devi fare dopo?
Successivamente dopo aver trovato il primo lavoro, recati immediatamente al Job Center per iscriverti, ti aiuterà economicamente qualora il reddito non sia sufficiente oltre che a pagarti tra le altre cose anche il corso di Tedesco presso il VHS, esonerarti dal pagamento del canone Tv, ecc. Inoltre se hai figli, anche se residenti ancora in Italia, recatevi presso la Familienkasse, l’Istituto erogante gli assegni familiari, per farne domanda.
Brevemente il mio consiglio
Al fine inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro, non essere di gusti difficili o aspettarti di trovare sin da subito il lavoro che sogni, accetta il primo lavoro che trovi purché sia in regola per entrare nel sistema. Poi da li continua sempre e comunque a puntare verso l’alto mandando sempre Curriculum e cercando senza sosta, giorno per giorno.
Come accedere alle risorse gratuite
- Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
- Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
- Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.
Quindi cosa devi fare adesso?
Ci siamo noi che cerchiamo lavoro. Ci sono le aziende che offrono lavoro. Attrezziamoci per metterci correttamente in contatto.
Capire il mondo del lavoro
Una guida semplice per capire il mondo del lavoro in Germania.
Curriculum e Lettera
Devi tradurre il tuo CV e creare una lettera di presentazione? Possiamo aiutarti a presentarti nel migliore dei modi.
Traduzioni giurate
Quì trovate la lista dei traduttori giurati per la traduzione dei vostri titoli scolastici.
Motori di Ricerca
Iniziamo da subito a registrarci su tutti i motori di ricerca ed agenzie di lavoro interinale.
Patente del Muletto
A volte la chiave per dare una svolta e trovare tanto lavoro è una cosa semplice ma non scontata.
Le Leihfirmen
Le agenzie di lavoro, un buona occasione per il tuo primo lavoro.
Offerte di Lavoro
Le inserzioni di offerte di lavoro che mettiamo a disposizione dei nostri utenti.