ViviStoccarda
  • Servizi Vivistoccarda
    • Traduci il tuo Curriculum
    • Invia Curriculum alle aziende
    • Patentino del Muletto
    • Risparmiare sulle utenze
    • Scrivi anche tu con Vivistoccarda
  • Trasferirsi in Germania
  • Trovare Casa
  • Lavorare in Germania
  • Italiani in Germania
  • Menu
    • Servizi Vivistoccarda
      • Traduci il tuo Curriculum
      • Invia Curriculum alle aziende
      • Patentino del Muletto
      • Risparmiare sulle utenze
      • Scrivi anche tu con Vivistoccarda
    • Trasferirsi in Germania
      • L’Anmeldung, la residenza in Germania
      • Tasse in Germania registrarsi al Finanzamt
      • Ufficio di collocamento in Germania
      • Aprire un Conto Corrente in Germania
      • Email Tedesca
      • Cellulare tedesco
      • Assegni familiari in Germania
      • Consolato italiano Stoccarda
    • Trovare Casa
      • Energia elettrica Germania
      • Telefonare in Germania e DSL
      • Telefonare in Italia
      • TV Italiane
      • Assicurazioni tedesche
    • Lavorare in Germania
      • Lavoro in Germania
      • Curriculum in tedesco
      • Cercare lavoro in Germania
      • Patentini Muletto
      • Le Leihfirma – Il lavoro interinale
      • Offerte di lavoro in Germania
    • Italiani in Germania
      • Imparare il Tedesco
      • Mangiare Italiano
      • Sistema scolastico tedesco
      • Stoccarda cosa vedere
    • Numeri Utili
      • Medici Assistenza Medica e Sanitaria
      • Professionisti
      • Artigiani
      • Meccanico & Co.
      • Gli artisti
      • Inserisci un nuovo numero
    • Eventi in Germania
      • Tutti gli eventi della comunità di ViviStoccarda
      • Suggerisci un evento
    • News di Vivistoccarda
      • Una raccolta delle notizie più importanti dalla Germania e non solo.
      • I Podcast di Vivistoccarda
      • Gnocchi e non solo con Vanessa
      • Collabora con Vivistoccarda
    • Moduli e file da scaricare
      • Una raccolta di file utili per chi ha intenzione di trasferirsi in Germania
    • Chi sono e perché è nato Vivistoccarda.
      • Vi racconto un po' di me e perché ho creato ViviStoccarda
      • Contatti di Vivistoccarda
  • Menu
Sei in: Home / Italiani in Germania / Sistema scolastico tedesco
  • I FIGLI A SCUOLA

    I percorsi scolastici sono totalmente
    diversi e dobbiamo imparare tutto da 0.

    Sistema scolastico tedesco

Sistema scolastico tedesco

Il sistema scolastico tedesco è differente con il nostro paese ed è differente anche tra i Länder tedeschi stessi tanto che ad un primo approccio per noi ed i nostri ragazzi può risultare complesso soprattutto se sono più grandi e devono inserirsi durante il percorso. Il sistema scolastico delle scuole in Germania nel Länder del Baden Württemberg è così strutturato:

  • Kinderkrippe

    Paragonabile all’asilo nido, fino a 3 anni, facoltativo

  • Kindergarten

    L’equivalente della nostra scuola materna, per bambini dai 3 ai 6 anni, facoltativo

  • Grundschule

    Dura un totale di 4 anni, dai 6 ai 10 anni, corrisponde alla nostra scuola elementare.

Nell’anno scolastico 2012/2013, la raccomandazione sulla carriera scolastica precedentemente vincolante è stata abolita alla fine della scuola elementare, pertanto oggi spetta alla famiglia spetta l’onere della scelta, supportati dalla consulenza della scuola tedesca.

Finita la Grundschule, a circa 9 anni, il bambino può già decidere l’indirizzo formativo scegliendo tra le seguenti scuole secondarie:

  • Hauptschule

    Il percorso scolastico di 5 anni ad indirizzo professionale, con una formazione di base e preparazione per le attività lavorative professionali. Prevede un esame al termine del quale si ottiene la Hauptschulabschluss (la licenza professionale).

  • Realschule

    Il percorso scolastico di 6 anni ad indirizzo tecnico, con un piano di studio più ampio rispetto alla scuola professionale con esame finale di Realschule (la licenza tecnica).

  • Gymnasium

    Rappresenta la forma di istruzione più elevata e dura ben nove anni con competenze umanistiche, delle lingue moderne e matematico-scientifico. Al termine del Gymnasium si deve sostenere l’Abitur (il nostro esame di maturità) per conseguire l’Allgemeine Hochschulreife, il permesso di accedere all’università.

Per superare e semplificare la divisione tra i percorsi, si sta sperimentando un nuovo tipo di scuola in Germania sempre più diffuso: la Gesamtschule, con un percorso comune e che si conclude al 9° anno per i ragazzi che ottengono il diploma della Hauptschule o al 10° anno con il diploma della Realschule o ancora proseguire con il Gymnasium.

Una volta ottenuto un diploma scolastico, i ragazzi possono continuare la loro istruzione o con corsi di formazione professionale di alto livello o con gli studi universitari.

La formazione professionale si basa sull’apprendistato (Lehre) presso una ditta del settore prescelto e dura almeno tre anni; un giorno alla settimana sono comunque previste lezioni teoriche in scuole apposite (Berufsschulen). Al termine dell’apprendistato si deve sostenere un esame. Un ulteriore prova finale può essere sostenuta dopo 5 anni di esperienza lavorativa, una volta superata la quale si diventa ‘Meister‘, un titolo che permette di mettersi professionalmente in proprio.

Iscriviti alla newsletter, ricevi gratis l’ebook

“VIVERE LA GERMANIA – Le esperienze degli Italiani”

oltre all’accesso gratuito a tutti i file e modelli in archivio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Quindi cosa devi fare dopo?

Successivamente, quando finalmente trovi un modo qualsiasi che ha risolto il tuo problema, non perdere l’occasione per parlarne bene agli amici. In modo da far crescere ed essere solidale la comunità italiana, ognuno deve compiere gesti concreti e manifesti in questa direzione.

Brevemente il mio consiglio

I voti nelle scuole tedesche vanno dall’1 al 6: 1 è ottimo, 2 buono, 3 discreto, 4 sufficiente, 5 insufficiente, 6 gravemente insufficiente. Con due discipline insufficienti si ripete l’anno.

Come accedere alle risorse gratuite

  1. Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
  2. Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
  3. Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
  • Imparare il Tedesco
  • Mangiare Italiano
    • Il Pesce a Stoccarda
    • Supermercati Italiani
    • Rivenditori a domicilio
    • Pasticceria e Caffè
    • Ristorante o Pizzeria?
  • Sistema scolastico tedesco
  • Stoccarda cosa vedere
    • Feste italiane

Cerca in ViviStoccarda

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Iscriviti alla newsletter e ricevi GRATIS questo ebook

Ebook Vivere la Germania

Iscriviti alla Newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Seguici su Facebook

ViviStoccarda

Dal blog

  • Germania News 19 gennaioGermania News 19 gennaio 202118 Gennaio 2021 - 23:22
  • Germania News 12 gennaio 2021pexels-miguel-montejano-1152831Germania News 12 gennaio 202112 Gennaio 2021 - 10:43
  • Lettera al 2020 che ci ha cambiatoMaurizio PaleseLettera al 2020 che ci ha cambiato1 Gennaio 2021 - 17:36
  • Buon Natale e felice 2021Maurizio PaleseBuon Natale e Felice 202122 Dicembre 2020 - 07:17
  • Dolci per un Natale SpecialeMaurizio PaleseDolci per un Natale Speciale17 Dicembre 2020 - 08:16
Logo orizzontale Vivistoccarda

WSN di Palese Maurizio

Flöhbergstrasse 19

70327 STUTTGART (D)

Più ricercati

  • Medici Ginecologi
  • Avvocati
  • Psicologi
  • Pediatri
  • Oculisti

Iscriviti alla newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
© Copyright   ViviStoccarda 2017-2021
  • Facebook
  • Youtube
  • WhatsApp
  • Suggerisci un evento
  • Suggerisci un numero utile
  • Contatti di Vivistoccarda
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Vivistoccarda declina ogni responsabilità relativa all’utilizzo del sito e delle informazioni in esso contenute.
Scorrere verso l’alto