Televisione come vedere i canali italiani
TELEVISIONE TEDESCA
Prima di parlare di come vedere in televisione le TV italiane è opportuno sapere come funziona la televisione tedesca. Da quando nel gennaio 2013, i cittadini tedeschi non pagano più una tassa GEZ per finanziare le trasmissioni di servizio pubblico, pagano il servizio di contribuzione ARD ZDF Deutschlandradio. La differenza principale è che dal 2013 praticamente questa tassa la si deve pagare tutti, con o senza TV, radio o altro.
Perciò se vivi a Stoccarda e quindi Baden-Württemberg, il contributo di trasmissione è di 17,50€ al mese anticipato vale a dire 210,00€ all’anno, che potrai scegliere di pagare ogni 3-6-12 mesi tramite addebito diretto sul conto. In ogni caso si attiva automaticamente quando fai l’Anmeldung.
Salvo che tu viva in una casa in cui il canone è già pagato. In tal caso quando ti scriveranno per chiederti le coordinate bancarie per il pagamento sarà tua cura restituire tale lettera corredata dei dati del titolare dell’abbonamento già pagato In tal modo potrai annullare la richiesta di pagamento.
Inoltre esistono diverse situazione che possono beneficiare della riduzione o sospensione dal pagamento del canone:
- Se si riceve il sussidio sociale (ALG II o Hartz IV);
- Nel caso in cui si riceva un Bafög o un’indennità di formazione professionale;
- In tutti i casi di gravi disabilità.
In particolare i casi specifici e la domanda la trovi QUÍ.
Ad ogni modo ricorda che se rifiuti di pagare, riceverai una notifica di contributo con un supplemento di ritardo nel pagamento con una sovrattassa per il pagamento tardivo pari all’1% del debito contributivo. Non si scappa.
Ultimo ma non meno importante, presta attenzione alle richieste di pagamento false, modellate sulle lettere effettive del servizio di contribuzione. Se ricevi una richiesta di pagamento dal servizio di contributi ARD ZDF Deutschlandradio, controlla che il tuo indirizzo e il tuo numero di contributo siano stati inseriti correttamente. In caso di dubbi sull’autenticità, chiamare il servizio di contributo e chiarire se la lettera proviene effettivamente da lì.
TELEVISIONE ITALIANA
Essendo in terra straniera, vorremo sempre continuare a vedere in televisione i canali italiani, Rai, Fininvest, La7, Sky, ecc. La prima è logica scelta consiste nel vedere i canali italiani attraverso l’antenna parabolica e decoder sulla tua TV. In alternativa è possibile vederli anche in diretta streaming grazie ad una connessione DSL sulla Smart TV e Computer, oppure vedere la TV italiana streaming APK su Smatphone e Tablet.
TV CON IL SATELLITE
Per poter vedere la televisione italiana è necessario possedere un’antenna parabolica da almeno 70cm per ricevere il segnale dal satellite EUTELSAT Hot Bird 13° Est. ed un decoder TivùSat oppure una CAM certificata anch’essa TivùSat, che provvederà a tradurre per la TV il segnale satellitare purché attivato in Italia oppure tramite il sito ufficiale QUÍ. La difficoltà sta solo nel chiamare un tecnico perché punti correttamente la parabola, in quanto i decoder hanno tutti funzioni automatiche di ricerca e memorizzazione dei canali.
TV ITALIANA STREAMING
Se invece non si ha a disposizione un televisore o non si possiede un decoder, è possibile guardare i principali canali tv semplicemente da uno Smartphone, un Tablet o un Computer. Infatti, dai siti internet delle principali reti televisive è possibile seguire i programmi che stanno andando in onda in quel momento attraverso il servizio TV streaming delle relative piattaforme: RAI, Mediaset, La7, Cielo, DMAX, SKY News.
In alternativa si può decidere di scaricare ed installare dei software dedicati che permettono una visione più semplice senza saltare da un sito all’altro.
Tvdream Player (al momento non disponibile per aggiornamento del software, ma disponibile per mobile) – Si tratta di un software molto semplice da scaricare, installare e utilizzare. Necessita dell’installazione se non presente anche dei seguenti applicazioni per la visualizzazione se non già presenti Windows Media Player, Adobe Flash Player e Microsoft Silverlight.
In aggiunta a questi esistono molte altre piattaforme come SKY, Netflix, Disney, che utilizzano decoder dedicati oppure la semplice linea DSL attraverso le Smart TV o le Tv normali con apparecchi che le rendono smart come la Fire Stick di Amazon o la Chrome Cast. Un ulteriore opzione è di quelle che usano per esempio l’Internet Protocol Television (IPTV), come Tiscali TV, Infostrada TV, Fastweb, Telecom ed altri per la streaming TV. Questo stesso sistema digitale viene anche utilizzato per la redistribuzione digitale illegale delle programmazioni RAI, Mediaset, SKY, ecc.
Brevemente, il mio consiglio
Al fine di vedere semplicemente la televisione italiana, il consiglio più semplice è di acquistare un normalissimo decoder TivùSat o una CAM per Smart TV, una parabola e potrai continuare a vedere i tuoi canali di sempre senza complicazioni.
Come accedere alle risorse gratuite
- Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
- Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
- Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.