ViviStoccarda
  • Servizi Vivistoccarda
    • Traduci il tuo Curriculum
    • Invia Curriculum alle aziende
    • Patentino del Muletto
    • Risparmiare sulle utenze
    • Scrivi anche tu con Vivistoccarda
  • Trasferirsi in Germania
  • Trovare Casa
  • Lavorare in Germania
  • Italiani in Germania
  • Menu
    • Servizi Vivistoccarda
      • Traduci il tuo Curriculum
      • Invia Curriculum alle aziende
      • Patentino del Muletto
      • Risparmiare sulle utenze
      • Scrivi anche tu con Vivistoccarda
    • Trasferirsi in Germania
      • L’Anmeldung, la residenza in Germania
      • Tasse in Germania registrarsi al Finanzamt
      • Ufficio di collocamento in Germania
      • Aprire un Conto Corrente in Germania
      • Email Tedesca
      • Cellulare tedesco
      • Assegni familiari in Germania
      • Consolato italiano Stoccarda
    • Trovare Casa
      • Energia elettrica Germania
      • Telefonare in Germania e DSL
      • Telefonare in Italia
      • TV Italiane
      • Assicurazioni tedesche
    • Lavorare in Germania
      • Lavoro in Germania
      • Curriculum in tedesco
      • Cercare lavoro in Germania
      • Patentini Muletto
      • Le Leihfirma – Il lavoro interinale
      • Offerte di lavoro in Germania
    • Italiani in Germania
      • Imparare il Tedesco
      • Mangiare Italiano
      • Sistema scolastico tedesco
      • Stoccarda cosa vedere
    • Numeri Utili
      • Medici Assistenza Medica e Sanitaria
      • Professionisti
      • Artigiani
      • Meccanico & Co.
      • Gli artisti
      • Inserisci un nuovo numero
    • Eventi in Germania
      • Tutti gli eventi della comunità di ViviStoccarda
      • Suggerisci un evento
    • News di Vivistoccarda
      • Una raccolta delle notizie più importanti dalla Germania e non solo.
      • I Podcast di Vivistoccarda
      • Gnocchi e non solo con Vanessa
      • Collabora con Vivistoccarda
    • Moduli e file da scaricare
      • Una raccolta di file utili per chi ha intenzione di trasferirsi in Germania
    • Chi sono e perché è nato Vivistoccarda.
      • Vi racconto un po' di me e perché ho creato ViviStoccarda
      • Contatti di Vivistoccarda
  • Menu
Sei in: Home / Case in Germania / Energia elettrica Germania
  • Fornitura Elettrica in Germania

    In Germania esiste concorrenza reale. Se vuoi
    puoi risparmiare con la nostra consulenza gratuita.

    Energia elettrica Germania

Energia elettrica Germania

Nel mercato dell’Energia Elettrica Germania ci sono tante buone notizie per l’ambiente. Da tempo esiste il libero mercato dell’industria energetica. Garantito attraverso l’Energy Industry Act, sotto la supervisione del Ministero federale dell’economia e dell’energia, responsabile anche della ricerca energetica.

La situazione energetica in Germania si è evoluta fortemente nel ultimo ventennio. In particolare, dalla produzione energetica attraverso l’impiego delle centrali a carbone e nucleari, il paese ha deciso un cambio radicale verso la cosiddetta “energia verde”. Ovvero l’impiego e la promozione delle energie rinnovabili.

PROGETTO GREEN

Nel periodo più recente, l’incidenza di petrolio e gas naturale come anche quella di energie rinnovabili sul consumo complessivo di energia sono aumentate notevolmente. Al contrario l’energia nucleare ed il carbone fossile hanno registrato una diminuzione netta ed il lignite una diminuzione leggera. Nel complesso, l’approvvigionamento energetico tedesco si basa su una gamma ampia di fonti energetiche. Tuttavia, quasi il 60% del consumo energetico nazionale si concentra su petrolio e gas.

Come risultato di questa nuova politica energetica, nel 2017, la produzione tedesca si è composta nel seguente modo:

  • Il 39,5% da  carbone;
  • Il 13,1% da energia atomica;
  • Il 38,5% da energie rinnovabili;
  • Il restante 8,4% da gas.
Grafico a torta produzione energetica Germania

risparmiare sulle utenze

Finalmente, per l’ambiente sono arrivate buone notizie quando per la produzione dell’energia elettrica tedesca, chiamata Strom, si è definitivamente deciso di abbandonare la produzione energetica nucleare a partire dal 2000 ed è stata accelerata nel 2011 a seguito della catastrofe di Fukushima in Giappone. Conseguentemente al elevato numero di reattori nucleari presenti in Germania il processo di uscita dell’energia nucleare sta avvenendo in maniera graduale e si concluderà con la chiusura dell’ultimo reattore prevista per il 2022.

Particolarmente importante per la Germania è la transizione energetica verso le energie rinnovabili, la cosiddetta “Energiewende”. Come è noto, il piano del 2014 prevede che il consumo energetico lordo (cioè non solo il consumo dell’energia elettrica ma di tutta l’energia consumata nel paese) provenga per il 18% da energie rinnovabili entro il 2020, per il 30% entro il 2030, 45% entro il 2040 e 60% entro il 2050. Comunque, per raggiungere questo obiettivo sarà necessario giungere entro il 2050 ad una produzione d’energia elettrica ricavata da 80% d’energie rinnovabili.

OBIETTIVO, RISPARMIARE

D’altra parte, in Germania il costo dell’energia è ancora molto consistente e l’unica possibilità di “salvezza” sta nel cercare annualmente l’offerta più vantaggiosa. In altre parole, stipulare un contratto per soli 12 mesi, normalmente abbastanza scontato, ed entro i termini previsti dal contratto, inviare una revoca al fine di fare un contratto con altra azienda. Per inciso, raramente conviene rimanere per più di un anno.

Ricapitolando, questa stessa operazione andrebbe fatta con tutte le utenze, quindi Corrente, Telefono, ADSL, Telefonia mobile, oltre alle varie assicurazioni Responsabilità civile verso terzi, Contenuto della casa, Infortuni, Protezione legale, auto, ecc.. Quindi data l’elevata mole di contratti da gestire, capirai certamente che o decidi di dedicarci una parte importante del tuo tempo a gestirla, oppure ti affidi ad un consulente specializzato, magari  convenzionato con Vivistoccarda. In breve farà per conto tuo le ricerche delle tariffe migliori, in base alle tue esigenze ed ai tuoi consumi, senza comportare alcun costo aggiuntivo.

Una nota importante riguarda la presa tedesca, anche detta presa Schuko, per intenderci quella rotonda e grossa con due pioli. Normalmente in Italia è richiesto un adattatore, mentre quì in Germania sono native, quindi tutti gli elettrodomestici ne saranno dotati. Viceversa se hai apparecchi con le normali spine italiane, sia dotate di 2 che di 3 pioli, quindi con messa a terra, trovo più semplice sostituire la spina con una adatta alle prese elettriche Germania, quindi Schuko con 2 pioli e messa a terra posta sull’esterno con le lamelle. Si trovano per pochi euro nei bricolage diffusi ovunque sia a Stoccarda che in tutta la Germania.

Iscriviti alla newsletter, ricevi gratis l’ebook

“VIVERE LA GERMANIA – Le esperienze degli Italiani”

oltre all’accesso gratuito a tutti i file e modelli in archivio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Brevemente il mio consiglio

Al fine di gestire al meglio le disdette, subito dopo aver stipulato il contratto, registra in qualche modo la scadenza e la data ultima per la disdetta. Al fine di gestire ed inviare le disdette correttamente, c’è un interessante servizio online che ne gestisce sia la compilazione che l’invio con valenza pari alla raccomandata ABOALARM.

Come accedere alle risorse gratuite

  1. Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
  2. Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
  3. Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.
Accedi alla sezione Download per la checklist
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
  • Energia elettrica Germania
  • Telefonare in Germania e DSL
  • Telefonare in Italia
  • TV Italiane
  • Assicurazioni tedesche

Cerca in ViviStoccarda

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Iscriviti alla newsletter e ricevi GRATIS questo ebook

Ebook Vivere la Germania

Iscriviti alla Newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Seguici su Facebook

ViviStoccarda

Dal blog

  • Germania News 19 gennaioGermania News 19 gennaio 202118 Gennaio 2021 - 23:22
  • Germania News 12 gennaio 2021pexels-miguel-montejano-1152831Germania News 12 gennaio 202112 Gennaio 2021 - 10:43
  • Lettera al 2020 che ci ha cambiatoMaurizio PaleseLettera al 2020 che ci ha cambiato1 Gennaio 2021 - 17:36
  • Buon Natale e felice 2021Maurizio PaleseBuon Natale e Felice 202122 Dicembre 2020 - 07:17
  • Dolci per un Natale SpecialeMaurizio PaleseDolci per un Natale Speciale17 Dicembre 2020 - 08:16
Logo orizzontale Vivistoccarda

WSN di Palese Maurizio

Flöhbergstrasse 19

70327 STUTTGART (D)

Più ricercati

  • Medici Ginecologi
  • Avvocati
  • Psicologi
  • Pediatri
  • Oculisti

Iscriviti alla newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
© Copyright   ViviStoccarda 2017-2021
  • Facebook
  • Youtube
  • WhatsApp
  • Suggerisci un evento
  • Suggerisci un numero utile
  • Contatti di Vivistoccarda
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Vivistoccarda declina ogni responsabilità relativa all’utilizzo del sito e delle informazioni in esso contenute.
Scorrere verso l’alto