Come per l’Email, anche avere un cellulare tedesco, rientra negli elementi che dovrebbero essere coerenti per dare un immagine credibile e convincente di noi stessi gli altri ed in particolar modo ai datori di lavoro. Il nostro Handy, il cellulare in tedesco, DEVE, avere un numero tedesco, non valgono le giustificazioni:
“ci sono affezionato e non devo dare conto a nessuno di quale sia il mio numero di cellulare”
Ognuno può fare certamente ciò che crede più opportuno, ma trovo oggettivamente sbagliato mostrare un atteggiamento incurante nei confronti di chi magari deve chiamarti per offrirti un posto di lavoro, oppure contattarti per una casa o per un bisogno qualsiasi e magari uno vedendo un numero italiano, forse, e dico forse, potrebbe rinunciare e chiamare un altro. Vale la pena rischiare?
SIM TELEFONICA TEDESCA
È vero, magari abbiamo quella scheda da tempo e vogliamo mantenere i contatti con la famiglia e gli amici in Italia. Ma adesso viviamo in Germania e abbiamo il dovere di integrarci e di “sintonizzarci” con tutti gli aspetti del vivere quotidiano. Peraltro, anche la quasi totalità dei cellulari tedeschi moderni supporta due SIM, quindi possiamo tranquillamente mantenere la nostra vecchia cara scheda telefonica italiana con la quale mantenere i vecchi rapporti nazionali ed una nuova SIM tedesca, così da essere rintracciabili agevolmente ovunque e da chiunque.
Aggiungerei che siccome il mercato Tedesco è molto avaro con la concessione di traffico internet, poter utilizzare due SIM diverse come ho io, rappresenta davvero la migliore combinazione possibile. Una abbonamento fatta e gestita online con la ILIAD, a soli €7,99 al mese, con 50Gb di traffico (che purtroppo si riducono a 4Gb con il roaming) e chiamate illimitate verso tutti i telefoni fissi e cellulari in Italia, accoppiata con una SIM della BLAU, per la quale pago 7,99€ al mese per avere 3Gb di traffico internet e telefonate illimitate verso i telefoni fissi e cellulari non solo a Stoccarda ma in tutta la Germania.
Quindi, sintetizzando, con due SIM e due contratti, pago in totale €15,98 per avere 7Gb e udite udite telefonate illimitate sia in Italia che Germania oltre che poter essere chiamato da ovunque e da chiunque senza costi aggiuntivi.
Quindi cosa devi fare dopo?
Successivamente registrati ai siti per i quali hai attivato le SIM e verifica periodicamente oltre i consumi anche le scadenze contrattuali. normalmente il primo anno vengono applicate tariffe molto vantaggiose che però vengono superate al rinnovo del contratto automatico con costi molto più importanti.
Brevemente il mio consiglio
Al fine di ottimizzare la gestione delle disdette, subito dopo aver stipulato il contratto, invia subito la disdetta al contratto anche se scade dopo 2 anni ed imposta un memorandum per le date di scadenza, in modo da fare poi la portabilità del numero oppure trattate con la/le compagnie per nuove tariffe. Per la gestione e l’invio delle disdette c’è un interessante servizio online che ne gestisce sia la compilazione che l’invio con valenza pari alla raccomandata ABOALARM.
Come accedere alle risorse gratuite
- Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
- Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
- Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.