Assicurazioni tedesche

In Germania sono diffusissime Assicurazioni per la protezione totale, per formazione culturale, disponibilità economica e significative detrazioni sulle tasse. Infatti è consuetudine fornire copertura assicurativa praticamente per qualsiasi rischio e pericolo. Perché la scelta non può che essere ovvia, meglio pagare un piccolo costo costante e gestibile pur di non correre il rischio di perdere tutto con l’evento imprevedibile.

Perciò vediamo quelle più diffuse e possibilmente da fare prima possibile:

  • Assicurazione Sanitaria Obbligatoria (Krankenversicherung)

    La più importante di tutte che dobbiamo fare entro breve tempo dal nostro arrivo in Germania e sulla quale trovi un articolo esaustivo con tutte le particolarità nella pagina dedicata all’Assistenza Sanitaria.

  • Assicurazione auto (Autoversicherung)

    Come del resto anche da noi è obbligatoria l’assicurazione su tutti i veicoli a motore. Non è obbligatorio esibire nessun tagliando, anche perché solo provvisto di codice rilasciato dalla compagnia assicurativa ti verrà consegnata la targa. Molto differente è il sistema che non è il bonus/malus come in Italia ma con percentuale di sconto. A tal proposito consiglio la lettura di quanto scritto a proposito dell’attestato di rischio italiano.

  • Responsabilità civile contro terzi (Haftpflichversicherung)

    Posso ben dire che questa sia la prima da stipulare pur non essendo legalmente obbligatoria. I tedeschi chiedono i danni per qualsiasi cosa e quindi senza questa se qualcuno vi cade dentro casa o fuori l’uscio, o macchiate una maglietta, o un tuo tubo che perde fa danno al vicino, ecc, siete veramente in difficoltà. Considerato che per una famiglia il costo non supera i 100€ annui, credo valga proprio la pena farla prima possibile.

  • Assicurazione sull’immobile (Gebäuderversicherung)

    La cito per completezza anche se in realtà ci interessa meno visto che deve essere stipulata dal proprietario della casa.

  • Contenuto della casa (Hausratversicherung)

    Lavoriamo tanto per acquistare oggetti ed arredare la nostra casa, con poco più di 10€ al mese possiamo assicurare tutto il suo contenuto ed evitare che in caso di incendio, furto, tempeste o atti vandalici, mandino in fumo i nostri sacrifici.

  • Assicurazione legale (Rechtsschuzversicherung)

    Il costo per un semplice consulto da un Avvocato può costare molto caro ed intentare una causa oppure essere chiamato a rispondere legalmente può portarci al lastrico  oppure costringerci ad accettare situazione che non vorremmo perché non coperti da un assicurazione FONDAMENTALE. Costa qualcosa in più ma dormirai sonni tranquilli. Ovviamente non puoi pensare di farla quando ti servirà, perché non copre i primi 3 mesi dalla stipula.

  • Contro gli infortuni (Unfallversicherung)

    La sempre utile assicurazione contro gli infortuni, per avere una copertura ancora maggiore sul lavoro ma anche una copertura minima nel tempo libero.

  • Assicurazione denti (Zahnzusatzversicherung)

    L’Assicurazione Sanitaria Obbligatoria, non copre tutti i costi conseguenti nelle cure dei denti, quindi è opportuno stipularne una specifica che copra l’uso di materiali migliori altrimenti a tuo carico, oppure anche della realizzazione di impianti.

  • Assicurazione sugli animali (Tierhalterhaftpflichtversicherung)

    Se vuoi avere un animale ti consiglio di fare immediatamente questa polizza che ti proteggerà da qualsiasi danno diretto il tuo animale possa arrecare a persone, cose o altri animali, oltre alle eventuali ma assai probabili spese processuali seguenti.

  • Servizi ospedalieri (StationareZusatzversicherung)

    Per avere alcuni benefit in caso di ricovero ospedaliero, come la stanza singola, oppure di scegliere un determinato medico, oppure in casi particolari come la gravidanza per avere un comfort maggiore.

  • Assicurazione funerale (Sterbegeldversicherung)

    Eh si a volte capita di dover morire ed allora perché non assicurare anche le spese necessarie per questo evento? Un modo per non gravare sulla famiglia in quel dato momento oppure per avere certamente una degna sepoltura se la famiglia non c’è o è lontana. Il costo è molto variabile perché sostanzialmente dipende dall’età e dall’avanzare con l’età diventando anche molto importante e controverso.

  • Pensionistica Integrativa (Private Rentenversicherung)

    Se vuoi una pensione migliore e risparmiare nel corso degli anni una quota importante delle tue tasse, che ti verrà restituita in forma di premio sulla dichiarazione dei redditi, questa è una buona soluzione.

Brevemente il mio consiglio

Al fine di mettere al riparo tutti gli aspetti più importanti della tua vita, pianificare un buon piano di Assicurazioni. Salvo costare qualcosa, ti metterà al riparo. Infatti basta un singolo evento per sprecare tutti i sacrifici di una vita e questo sarebbe molto rischioso, non credi?

Come accedere alle risorse gratuite

  1. Prima di tutto registrati gratuitamente alla Newsletter di Vivistoccarda;
  2. Poi riceverai la password con la prima e-mail di benvenuto;
  3. Infine visita la pagina dei download, inserisci una sola volta la password e scarichi gratuitamente tutti i documenti.