Quale futuro per Vivistoccarda?
Quale futuro per Vivistoccarda? Ne parliamo insieme in questa LIVE
In questo video vorrei fare il punto della situazione in cui si trova il progetto e quindi la domanda Quale futuro per Vivistoccarda? e più che lecita.
Non vorrei essere molto lungo ma prima è necessario capire da dove arriva il progetto e quanto tempo e risorse costa. Solo in questo modo ha senso la domanda, altrimenti non varrebbe nemmeno la pena parlarne.
Qual’è la storia di Vivistoccarda.
Vivistoccarda nasce nel 2016 come mio raccoglitore personale di link ed informazioni. Non vuole essere un punto di riferimento o uno strumento di qualsiasi genere. È solo una sorta di rubrica personale sulla Germania fatta dalle mie esperienze e dai miei contatti.
Nel 2020 immagino possa diventare qualcosa di più, rimanendo sempre un progetto amatoriale. Cambio totalmente il sito, aumento numero di pagine, aggiungo il canale YouTube ed inserisco timidamente dei servizi a pagamento, la traduzione e l’invio dei curriculum, sperando che mi aiutino a sostenere i costi….speranza vana….rimane un progetto a totale carico mio, tranne qualche euro da Google.
Nel 2022 ulteriore rilancio sullo scoperto. Nel senso non guadagno nulla, ma ci credo e non solo aumento la produzione di contenuti ma addirittura apro una ditta collegata al progetto. Aumentano i costi ma almeno divento Media Partner per il Comune di Stoccarda attraverso il Welcome Center, mi commissionano alcuni progetti video per conto terzi, chiudo qualche contratto con degli sponsor grossi, insomma qualcosa si muove, anche se non abbastanza.
Scusate questa breve storia ma era necessario per capire cosa è costato e dove hanno portato questi 7 anni di lavoro quotidiano su questo progetto. Spesso capitano recensioni o messaggi di stime diretti che danno un senso a tutto il lavoro fatto come tanti commenti di amici che apprezzano il lavoro svolto.
Cos’è quindi oggi Vivistoccarda
Sono perfettamente consapevole trattasi di un piccolo e modestissimo progetto, di un piccolissimo canale YouTube, ecc, ma nel suo piccolo, Vivistoccarda operando su diversi canali può definirsi una piattaforma che è composta da:
- Il sito internet con 280 pagine, 1.330.000 impressioni e oltre 50.000 visitatori unici solo negli ultimi 16 mesi;
- La pagina Facebook con 5.644 follower;
- Il canale YouTube con 400 video e 2.162 iscritti;
- Il profilo Instagram con 4.350 follower;
- Il profilo TikTok con 3.685 follower;
- La newsletter con 816 iscritti;
- Anche un podcast, abbandonato a se stesso, su spotify.
Tutto molto bello ma quanta fatica e soprattutto: è sostenibile tutto questo nel tempo?
Quali sono i costi per Vivistoccarda
Dedico circa 4 ore ogni giorno al progetto, oltre che TUTTE le mie giornate libere e le domeniche. Oltre a questo ci sono tanti costi legati direttamente o indirettamente alla struttura della piattaforma, per capire solo di commercialista sono 800€ all’anno, poi i software, le licenze per il sito, hosting, licenze per i programmi vari, insomma per difetto diciamo che Vivistoccarda mi costa tra i 3.000 e 4.000 all’anno.
Per le entrate sono grato ai progetti e alle sponsorizzazioni entrate, ma il grosso del “pubblico” che beneficia in fondo delle informazioni sostanzialmente mi fa capire: “Si sei bravo, sei serio, sei utile ma solo GRATIS. Perchè in fondo tu aiuti gli italiani, e quindi se aiuti deve essere….lo devi fare GRATIS!!!!!!!!!!!!!”
E per giunta non bastano i contenuti gratuiti sui vari canali, ma spesso e volentieri mi si scrive chiedendomi e a volte pretendendo: “Chiamami perchè ho tante domande!”.
Questa frase mi mette davvero in difficoltà. Sono onesto…..mi fa incazzare.
È evidente che in questo modo io non posso continuare. Non è più un hobby ma un vero e proprio lavoro. Quindi devo trovare il modo di continuare a far crescere il progetto, ma devo ridurre il tempo che vi dedico gratuitamente e sono estremamente franco, devo trovare il modo di monetizzare tutto il lavoro fatto, altrimenti sarò costretto a chiudere tutto e dedicare il mio tempo a progetti più efficaci per me e la mia famiglia.
Quindi quali saranno le novità sul progetto Vivistoccarda
Quindi tornando all’argomento della LIVE e di questo articolo, la nuova stagione si baserà su questi pilastri che reputo indispensabili per poter continuare:
Non sarà possibile più fare domande ovunque.
Al momento ogni giorno devo controllare tutte le piattaforme, Facebook, Instagram, TikTok, Google, YouTube, WhattsApp, SMS e piccioni viaggiatori, di persone che non conosco che nemmeno si presentano e ti salutano e che esordiscono così: “ho bisogno di questo, questo è il mio numero, fammi sapere…..non mi hai fatto sapere niente” praticamente la domanda fatta la sera alle 20.22, il sollecito la mattina dopo alle 9.36, perché ovviamente io di notte devo stare davanti al PC a rispondere alla chiunque.
Quindi adesso le domande passeranno SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DAL SITO. Mi fai una domanda, ti do la risposta ma almeno ti devi iscrivere gratuitamente alla Newsletter, che per altro è sempre utile ed interessante con gli eventi italiani, i prossimi appuntamenti, ecc., che invio ogni martedì mattina e che riporta gli eventi della settimana.
Quindi in automatico le domande saranno possibili SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sul sito e che sarà inviato in automatico dal BOT a tutte le domande che arriveranno in altri luoghi. Sappiate che se non risponderò è solo perché non le potrò più leggere, fatta eccezione a quelle fatte sul sito.
Revisione del Calendario editoriale.
I contenuti forniti gratuitamente saranno ridotti secondo il seguente calendario editoriale:
- Lunedì, pubblicazione di un video YOUTUBE registrato;
- Martedì, invio della NEWSLETTER;
- Mercoledì, pubblicazione su tutti i canali di un video REEL;
- Giovedì, pubblicazione del PODCAST su Spotify;
- Venerdì, LIVE sul canale YOUTUBE;
- Sabato, pubblicazione su tutti i canali di un video REEL;
- Domenica, pausa ci vuole;
Oltre a questi contenuti principali, poi ogni giorno a rotazione post su tutti i social sulla scoperta e la visita della Germania, i post motivazionali, le pagine e gli articoli già pubblicati del sito, le attività Non Commerciali che Vivistoccarda sponsorizza gratuitamente ed i post Commerciali per sostenere Vivistoccarda.
Attivazione del servizio consulenze.
Per le domande invece più complesse, o per tutti quelli che continuano a scrivermi “chiamami” oppure “sentiamoci” oppure “ho bisogno di parlarti”, è attiva una nuova pagina sul sito in cui è possibile fissare un appuntamento per fare una chiacchierata a tu per tu di un ora ed aiutarvi ad eliminare tutti i dubbi e a fornirvi indicazioni, consigli e a rispondere a tutte le vostre domande.
Pertanto, le chiamate dirette, come anche le chat vocali, insomma qualsiasi contatto che non sia “andiamo a bere una birra insieme” per intenderci, non saranno possibili se non attraverso il nuovo servizio a pagamento delle CONSULENZE.
Badate bene che sono certo del fatto che alla maggior parte delle persone non interesserà trattandosi di un servizio a pagamento, ma se devo dedicare del tempo è giusto che lo faccia solo per persone fortemente motivate e decise a fare questa scelta e non I SEMPLICI CURIOSI, che hanno un milione di domande, non faranno mai la scelta di trasferirsi, non hanno voglia di cercarle sul canale e la fanno facile contattandomi, chiedendo a me e magari la risposta non la leggono nemmeno. Tanto è GRATIS! Legittimo avere curiosità e perdere tutto il tempo del mondo, ma il tuo non quello degli altri. Mi scuso in anticipo, ma non ne ho il tempo.
Questo in sintesi il piano dei buoni propositi per la nuova stagione. Voglio continuare a fare ciò che faccio ma farlo meglio e dandogli un senso, fornendo SOLO alle persone che DAVVERO VOGLIONO fare questo passo tutto il tempo.
Per questo chiedo la comprensione di tutti.
La missione di Vivistoccarda rimane quella di aiutare gli italiani, ma con il buon senso ed il giusto equilibrio.